Tu sei qui: SportSorrento, torna il "Penisola Sorrentina Sport Festival": ricco programma di eventi e tanti ospiti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 luglio 2022 14:05:18
Giunge alla sua seconda edizione il Penisola Sorrentina Sport Festival, ideato da Salvatore Aiello della Ssd Acquaefitness Openclub palestre ed organizzato con il supporto di Gennaro Rega, presidente della Csain Campania e del responsabile del Campus 3S, Tommaso Mandato.
Il programma prevede due giorni ricchi di eventi sportivi che si apriranno domani 22 luglio alle ore 9.30 in piazza Andrea Veniero, con il villaggio dello sport Csain, che coinvolgerà i bambini in gare e giochi targati Sports Camp.
Alle 17.30, la sala consiliare del Comune di Sorrento ospiterà il Premio Sport Penisola Sorrentina, presentato dai giornalisti Raffaele Auriemma e Monia Alloggio.
Tanti atleti e sportivi nazionali e locali verranno premiati, tra cui Pino Porzio, campione olimpionico di pallanuoto, Manfredo Fucile, campione di pallacanestro, Angela Procida, campionessa paralimpica mondiale di nuoto, Roberto Amodio, direttore sportivo ed ex calciatore del Napoli e Giovanni Ferraro, allenatore ed ex calciatore professionista.
Un premio speciale verrà consegnato anche alla giornalista Mediaset Gabriella Simoni.
Non mancheranno i riconoscimenti ai tecnici delle squadre dei vari sport della Penisola Sorrentina.
La manifestazione proseguirà a Villa Fiorentino, grazie all'organizzazione del Club Napoli Città di Sorrento, presieduto da Gaetano Mastellone, dove verrà proiettato il docufilm di Mediaset Infinity "La partita nel fango" e sarà presentato il libro "Il centravanti in giacca e cravatta" di Tommaso Mandato. Sabato mattina, con il supporto del Campus 3S, del corpo soccorso Emergency e dell'associazione Re-Heart, si terrà il seminario "Bimbi Sicuri" in cui si parlerà di sicurezza domestica ed emergenza pediatrica: un evento gratuito a cui potranno partecipare tutti e al termine del quale verrà rilasciato anche un attestato ai partecipanti.
Foto copertina: Salvatore Aiello
Fonte: Il Vescovado
rank: 108225107
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...