Tu sei qui: SportTaranto-Sorrento finisce in parità: punto importante per i Costieri
Inserito da (Admin), lunedì 18 marzo 2024 05:10:05
di Vincenzo Milite
Il Sorrento riesce a strappare 1 punto al Taranto che in chiave play off potrebbe risultare molto importante per i colori rossoneri.
Vincenzo Maiuri è costretto all'ultimo momento a cambiare modulo per l'improvviso forfait di Blondett e Del Sorbo che si aggiungono all' indisponibilità di La Monica e Kolaj. Così il Sorrento si schiera con il 3-5-2, con Albertazzi in porta al suo debutto con i Costieri.
Il Taranto risponde con il 3-4-3, Eziolino Capuano schiera Orlando nel tridente d'attacco, mentre Enrici ritorna in difesa dall'inizio dopo qualche panchina.
La squadra di casa parte forte e chiama subito in causa il debuttante Albertazzi, che para il tiro di Panico da distanza ravvicinata. Poco dopo ci prova anche Orlando su punizione per i padroni di casa, il tiro termina di poco fuori.
Il Sorrento si fa vedere al minuto 11' con Ravasio, il suo cross però non viene raccolto da nessuno nell'area avversaria.
Al 36' il Taranto con Simeri passa in vantaggio, ma l'arbitro annulla per fuorigioco.
Sul finale di tempo il ritmo gara cala, finisce così il primo tempo senza altre occasioni sul risultato di 0-0.
La ripresa inizia nuovamente con i pugliesi in attacco, al 57' ci prova Simeri, ma la palla finisce fuori.
Pochi minuti dopo tocca a Calvano, anche in questo caso la mira è sbagliata.
Il Sorrento risponde con Colombini al 64' dopo una buona triangolazione con Cuccurullo, ma il portiere Tarantino risponde alla grande.
Al 69' Bifulco impegna seriamente il portiere del Sorrento, che riesce a respingere in angolo. Al 73' ci prova Kanoute, ma Albertazzi para ancora.
Il Sorrento tenta di impensierire il Taranto agendo di rimessa e così Ravasio sfiora il goal, ma questa volta è Vannucchi a rispondere alla grande.
L'ultima occasione è del Taranto al 81' con De Marchi, ma il tiro termina ancora una volta fuori.
Le due squadre nel finale tirano i remi in barca, e non fanno registrare più azioni degni di nota. L'arbitro Antonino Costanza dopo 5 minuti di recupero fischia la fine.
Il Sorrento conquista un ottimo punto che muove la classifica raggiungendo 42 punti che lo tengono in zona playoff.
I Costieri sabato prossimo 23 Marzo dovranno affrontare la capolista Juve Stabia tra le mura amiche di Potenza.
Taranto-Sorrento 0-0
Taranto (3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Enrici; Mastromonaco (66' Valietti), Matera (46' Zonta), Calvano (66' Ladinetti), Panico; Orlando (53' Bifulco), Simeri, Kanoute (76' De Marchi). A disp.: Loliva, Costantino, Riggio, Papaserio, Fiorani, Travaglini, Capone, Fabbro. All.: Capuano
Sorrento (3-5-2): Albertazzi; Todisco, Loreto, Fusco; Vitiello, Vitale (78' Badje), De Francesco, Cuccurullo (83' Bonavolontà), Colombini; Martignago (65' Messori), Ravasio. A disp.: D'Aniello, Del Sorbo, La Monica, Scala, Morichelli, Palella, Fortunato, Capasso, Petrone, Riccardi. All.: Maiuri
Arbitro: Antonino Costanza di Agrigento
Ammoniti: Enrici, Luciani (T), Vitale (S)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10208106
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...
Si è concluso sabato scorso con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno ai...
Con una performance di grande solidità, Jannik Sinner ha archiviato con un secco 6-3 6-4 la pratica Mariano Navone nel secondo turno degli Internazionali d'Italia. Una vittoria che segna non solo il ritorno del campione altoatesino sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche la fine di un'assenza lunga...