Tu sei qui: Sport"The Two Volcano Sprint", torna la gara di endurance più attesa del Sud Europa
Inserito da (Admin), martedì 4 ottobre 2022 19:41:43
di Massimiliano D'Uva
Si svolgerà il 12 ottobre prossimo la quarta edizione della Two Volcano Sprint (2VS), la sfida ciclistica monofase che inizia e termina tra i due vulcani iconici del Sud Italia, il Vesuvio e l'Etna. Quest'anno la rotta è da nord a sud: partendo da Ercolano, alle pendici del Vesuvio, 100 ultraciclisti provenienti da 20 nazioni percorreranno il Sud Italia per arrivare a Nicolosi (CT), alle pendici dell'Etna. Con oltre 1.600 chilometri e circa 36.000 metri di dislivello, il tragitto promette di essere una sfida di prim'ordine per i partecipanti.
Alla partenza i partecipanti scaleranno il Vesuvio (1000 metri di elevazione), dirigendosi verso la Costiera Amalfitana, Il Cilento e Matera. Da qui si muoveranno verso Maratea scalando la collina del Cristo Redentore. Sarà poi la volta di attraversare il parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila e, infine, l'Aspromonte. A Villa San Giovanni ci si imbarcherà verso Catania. Giunti in Sicilia dovranno salire la vetta dell'Etna, dirigendosi verso Nicolosi dove è previsto l'arrivo.
Essendo una gara autogestita, i partecipanti devono pedalare lungo un percorso GPX fisso autoalimentato e non coadiuvato, portando la propria attrezzatura e acquisendo cibo, acqua, risorse o alloggio presso i servizi eventualmente disponibili. Ogni partecipante porterà un localizzatore GPS, collegato a una mappa online su https://www.twovolcanosprint.com, dove chiunque potrà seguire la gara e i progressi in diretta.
Https://www.dotwatcher.cc pubblica regolarmente aggiornamenti, foto e rapporti di gara durante l'evento.
In collaborazione con i comuni di Ercolano e Nicolosi, il sindaco del comune campano, Avv. Ciro Bonajuto, sarà presente alla partenza per salutare i partecipanti alle pendici del Vesuvio e il sindaco di Nicolosi, il Dottor Angelo Pulvirenti li accoglierà alla festa d'arrivo.
La Two Volcano Sprint è un evento non-profit che promuove l'eco-sostenibilità nel Sud Italia. Grazie agli sponsor (Il San Pietro di Positano, Apidura, Zolla e A&C Motors), il 100% delle quote d'iscrizione dei partecipanti è destinato alla sovvenzione annuale che la 2VS no-profit offre a un progetto, iniziativa o servizio che abbia un impatto positivo sulla conservazione della natura, sulla sostenibilità ambientale o sull'azione per il clima, stimolando la crescita economica delle comunità locali.
Quest'anno i fondi raccolti saranno devoluti al finanziamento di un percorso educativo rivolto a ragazzi o ragazze residenti in Calabria, collaborando con chi da anni combatte, direttamente sul territorio, la criminalità organizzata.
Fonte: Booble
rank: 108513104
È fissato per martedì 8 luglio l'atteso spettacolo di fine anno dell'ASD Ritmica Angels, una serata all'insegna della danza, della musica e delle emozioni. A fare da cornice all'evento sarà l'incantevole scenario del porto turistico di Maiori, dove, a partire dalle ore 20:00, andrà in scena una vera...
È atteso per martedì 8 luglio, alle ore 20.00 presso il porto turistico di Maiori, lo spettacolo di fine anno dell’ASD Ritmica Angels. Protagoniste della serata saranno le ginnaste dai 3 ai 18 anni, provenienti dalle sedi di Maiori, Tramonti, Cetara e Amalfi, pronte a esibirsi in uno spettacolo ricco...
Un eurogol di Gambardella consegna all'Amalfi la sesta edizione del Champions Costiera, torneo ormai divenuto appuntamento fisso dell'estate calcistica tra i paesi della Divina. La finale, andata in scena al campo sportivo "San Martino", si è chiusa sull'1-0 contro un Maiori volenteroso ma mai davvero...
di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...