Tu sei qui: SportTrofeo Kima 2022. Extrême Skyrace una prima assoluta, una gara da non perdere
Inserito da (Admin), domenica 14 agosto 2022 16:54:49
Domenica 28 agosto, in concomitanza con la "Grande Corsa sul Sentiero Roma" debutterà la nuovissima Kima Extreme SkyRace®, una gara davvero spettacolare per verticalità e tecnicità del percorso. Una ghiotta occasione per mettersi alla prova sulla parte finale della più mitica delle Ultra SkyMarathon. Attualmente risultano già iscritti 150 atleti, ma visto il comitato organizzatore garantirà il pacco gara ad altri 100 concorrenti meglio non indugiare troppo. Il percorso, "extrême" di nome e di fatto prevede uno sviluppo di 27.5 km, 1890m di dislivello positivo con scollinamento ai 2570 mslm del Passo Barbacan (GPM della gara)
IL PERCORSO: location di partenza e arrivo sarà sempre l'area antistante la Casa delle Guide a Filorera. I concorrenti, dopo avere raggiunto l'abitato di San Martino sulla via ciclo pedonabile, punteranno il camping "Lo Scoiattolo" attraverso la strada sterrata di Bregolana. Qui attraverseranno il torrente e saliranno verso i Bagni Masino entrando nella spettacolare e incontaminata pineta della riserva regionale Ersaf. Archiviati i primi 8km, relativamente corribili, la gara entrerà nel vivo con l'ascesa al Rifugio Gianetti dove la prova sky si allaccerà alla parte conclusiva del Trofeo Kima con valico del Passo Barbacan, ultimo dei sette passi alpini toccati dalla Grande Corsa sul Sentiero Roma, discesa verso il rifugio Omio e Bagni Masino, passaggio in San Martino e meritato riposo al traguardo di Filorera.
REGOLE DI INGAGGIO: come da regolamento alla gara saranno ammessi fino ad un massimo di 300 atleti (pacco gara garantito ai primi 250 iscritti) che abbiano compiuto il 20° anno di età, muniti di certificato medico di idoneità alla pratica agonistica sportiva B1 e che abbiano già ultimato una gara Skyrace nell'anno 2021/2022. Vista la tecnicità della competizione, la Extrême Skyrace sarà gara qualificante per chi ancora non ha ancora i requisiti per ambire alla prova principe degli eventi Kima. Da ricordare inoltre che sarà istituito un cancello orario di 3h30' al Rifugio Gianetti che impedirà il proseguimento della gara ai concorrenti giunti oltre questo il limite stabilito dal comitato organizzatore. I ritardatari saranno fermati e accompagnati all'arrivo dagli uomini del controllo. Per tutti gli altri il tempo massimo per concludere la gara sarà di 7 ore.
KIMA TRAIL & MINI KIMA: al fianco della tecnicissima Ultra SkyMarathon, che porterà sulle vette della Valmasino 300 top runner e della nuovissima Kima Extrême Skyrace la cui starting list è work in progress, sabato 27 agosto ad alzare il sipario su uno spettacolare week end di corse a fil di cielo saranno Kima Trail Running e MiniKima. Il format in questo caso sarà quello di sempre con due differenti percorsi da 14 e 6 km; un unico grande spettacolo con l'oasi della Val di Mello a fare da suggestivo scenario. Anche queste due gare le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni e iscrizioni www.trofeokima.org.
Fonte: Booble
rank: 104110104
di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...
L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...
di Vincenzo Milite - Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica ufficialmente l'acquisizione dell'attaccante Vincenzo Plescia per la stagione 2025/2026. Nato a Palermo il 18 febbraio 1998, Plescia è una punta centrale con una solida esperienza in Serie C, dove ha messo a segno 29 reti complessive. Nella...
di Vincenzo Milite - La Salernitana, per le note vicende legate alla F.I.G.C., sta portando avanti la propria battaglia nelle aule dei tribunali. Non ultima, si è rivolta al TAR del Lazio per ottenere giustizia dopo il torto subito, che ha indignato tutto il mondo calcistico. Due giorni fa, il TAR del...