Tu sei qui: Storia e StorieCetara ricorda don Giovanni Bertella nel 20° anniversario della sua ascesa in cielo
Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 17:57:20
La comunità di Cetara si prepara a vivere un momento di intensa partecipazione spirituale e di memoria collettiva.
Domenica 12 ottobre, alle ore 19, nella Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, sarà celebrata la Santa Messa nel ventesimo anniversario della scomparsa di don Giovanni Bertella, figura indimenticabile per il paese e per tutti coloro che ne hanno conosciuto il ministero sacerdotale.
Don Giovanni, pastore attento e guida instancabile, ha lasciato un segno profondo nella vita religiosa e sociale di Cetara, dedicando ogni energia alla crescita spirituale della comunità e al sostegno dei più fragili.
Al termine della celebrazione eucaristica sarà presentato il libro "Non cenere. Scintille - Don Giovanni Bertella, una vita con Dio e per Cetara" di don Gioacchino Lanzillo, nipote del compianto parroco. Il volume, arricchito da testimonianze e riflessioni, ripercorre la sua umanità e il suo fervore pastorale, offrendo un ritratto vivo del sacerdote che ha saputo unire fede, servizio e amore per il territorio.
L'iniziativa rappresenta un'occasione per rinnovare il ricordo e l'insegnamento di don Giovanni, riaffermando i valori che hanno guidato la sua missione: la vicinanza alle persone, la dedizione alla Chiesa e l'incondizionato amore per Cetara.
Fonte: Cetara News
rank: 10909102
In una Maiori che ha saputo conservare il forte senso di identità popolare e storico, emerge la figura di Annacce Annacce, all'anagrafe Saverio Savastano, definito dagli appassionati come "influencer ante litteram". Nato nel primo quarto del secolo scorso, era un fotografo ambulante con una disabilità...
Nel cuore di Piazza Raffaele D'Amato, a pochi passi da Corso Reginna, si trova la chiesetta di San Rocco, un autentico scrigno di storia e spiritualità che continua a raccontare l'anima più raccolta di Maiori. L'edificio, costruito sulle rovine dell'antico oratorio dedicato a San Sebastiano, fu ricostruito...
Di Claudio Rispoli, alias Klaus di Amalfi È accaduto esattamente 40 anni fa. Il 17 settembre 1985, i due pubblici ministeri del processo, Lucio Di Pietro e Felice Di Persia, ottennero la condanna di Enzo Tortora in primo grado a 10 anni di carcere. Considerato tra i padri fondatori della televisione...
di Enzo Mammato - appassionato di storia maiorese Ad Majora... A Maiori, nel giorno dedicato alla Madonna Addolorata, si rinnova una tradizione che affonda le radici nella storia del paese. Dopo la processione e il rientro della statua nella cappella omonima, situata alla fine di Via "Casale dei Cicerali",...