Tu sei qui: Storia e StoriePositano SOS Animali lancia il proprio calendario, ricavato andrà per i cuccioli in attesa di adozione
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 20:01:26
"Finalmente il calendario di Positano SOS Animali è disponibile! Lasciati coinvolgere dalla dolcezza dei nostri amici... Non perdertelo! Il ricavato sarà devoluto interamente per la cura dei nostri cuccioli in difficoltà".
È così che il gruppo "Positano SOS Animali ODV" ha annunciato la sua ultima iniziativa, realizzata grazie al sostegno di Granato Caffè e Positano Notizie.
L'associazione, nata lo scorso luglio, ha già messo in atto una campagna di sterilizzazione di numerosi gatti di strada per evitare nuove presenze massicce sul territorio e soprattutto per contrastare l'insorgere di malattie come la FIV (immunodeficienza felina), ma occorrono risorse per poterli accudire tutti in attesa di adozione.
Per prenotare il tuo calendario e per maggiori informazioni, invia un messaggio all'Associazione tramite Whatsapp al numero: +39 3349800729.
Per info: positanososanimali.odv@gmail.com
Link diretto all'Account Paypal per donazioni: https://www.paypal.com/paypalme/positanososanimali
Leggi anche:
Erano state adottate dalla comunità positanese, adesso Gioia e Zoe hanno trovato casa in Germania
AAA cercasi casa accogliente per i gatti randagi di Positano, l'annuncio del Comune
Fonte: Positano Notizie
rank: 109612107
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...