Tu sei qui: Tecnologia250 milioni di giro d'affari, la polizia postale sta provvedendo all'oscuramento di stokisti.com
Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 15:24:04
Un'operazione congiunta della Polizia di Stato e dell’Ufficio delle Dogane di Roma si è resa necessaria per contrastare l'attività, da molti giudicata poco trasparente, di uno dei siti più famosi di vendita online di telefonia e tecnologia: Stockisti.com. I reati ipotizzati sono associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale. Le indagini sono state svolte per contrastare l'evasione fiscale con riferimento alle attività commerciali svolte on line. Secondo le fonti di HDblog (leggi qui l'articolo completo) il sistema creato dagli "stockisti", elude l’iva consentendo di vendere al pubblico prodotti fortemente scontati con un impressionante giro d'affari di oltre 250 milioni di euro. La Polizia Postale sta procedendo all'oscuramento tramite i DNS.
Fonte: Booble
rank: 10862105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...