Tu sei qui: TecnologiaA Cava de' Tirreni si parla di intelligenza artificiale: dallo stato dell’arte alle frontiere della creazione e della verità
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 maggio 2024 08:24:53
Importante evento sulle nuove frontiere aperte dall' intelligenza artificiale, le grandi potenzialità ma anche il rischio delle manipolazioni della verità, organizzato dall'Associazione Fotografica Fotogramma Zero, con il patrocinio dell' Amministrazione Servalli e riconosciuto dalla FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (R08/2024), sabato 4 maggio 2024, a partire dalle ore 16:00, presso l'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
L'evento vedrà la partecipazione di esperti, tra cui Giovanna Griffo, figura di spicco nel campo della fotografia e dell'Intelligenza Artificiale, che condurrà una conferenza dibattito sulle tematiche più attuali e rilevanti del settore, un viaggio attraverso i falsi miti e le potenzialità dell' IA con particolare attenzione ai suoi utilizzi pratici nel campo della fotografia.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'Assessore all'Istruzione, Lorena Iuliano, Michele Picariello, dottore di ricerca in Ingegneria Industriale presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, illustrerà lo stato dell'arte dell'Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni nella quotidianità.
L'evento si concluderà con una sessione di dibattito interattivo, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di interagire direttamente con i relatori.
Un evento aperto a fotografi, appassionati di fotografia, giornalisti, operatori dell'informazione, grafici, docenti, studenti, operatori delle Forze dell'Ordine e a tutti coloro interessati a conoscere meglio il mondo dell'intelligenza artificiale.
Uno spazio sarà riservato alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere "Posto Occupato".
L'organizzazione dell'evento è a cura di Anna Pianura, Antonio Di Martino e Michele Picariello, dell'Associazione Fotografica Fotogramma Zero.
https://www.facebook.com/share/p/M59uLkTkDCag6cNc/
Fonte: Il Portico
rank: 1070258105
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...