Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaA Salerno nasce un dispositivo innovativo che simula lo stomaco

Tecnologia

Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall’azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST)

A Salerno nasce un dispositivo innovativo che simula lo stomaco

Il progetto ha l’obiettivo di industrializzare e commercializzare un dispositivo innovativo brevettato, capace di riprodurre con precisione le variazioni di pH all’interno del tratto gastrointestinale umano e animale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 13:57:51

Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023.

Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un dispositivo innovativo brevettato, capace di riprodurre con precisione le variazioni di pH all'interno del tratto gastrointestinale umano e animale.

Progettato per il settore farmaceutico e nutraceutico, il dispositivo rappresenta un'evoluzione significativa nei test di dissoluzione e rilascio dei principi attivi nelle compresse a somministrazione orale, in particolare per le formulazioni enteriche che necessitano di protezione dagli ambienti gastrici. Grazie a un avanzato sistema di regolazione del pH, SimGAT consente di riprodurre fedelmente le condizioni fisiologiche reali dello stomaco, migliorando l'affidabilità dei test rispetto ai dissolutori convenzionali.

La sua integrazione con apparati di dissoluzione classici di tipo USP II, ha già evidenziato differenze significative nei risultati di dissoluzione rispetto ai metodi tradizionali. Ciò conferma l'utilità del dispositivo nel migliorare l'accuratezza delle analisi sui farmaci orali. Grazie a SimGAT, le aziende farmaceutiche possono ottenere dati più affidabili sulla dissoluzione dei medicinali, migliorandone efficacia e sicurezza.

Il Prof. Ing. Gaetano Lamberti, referente di EST e docente universitario, sottolinea l'importanza di questa innovazione per il settore farmaceutico: "Il nostro obiettivo è colmare il divario tra ricerca accademica e applicazioni industriali, offrendo alle aziende farmaceutiche uno strumento all'avanguardia che consenta di testare le formulazioni in condizioni sempre più vicine alla fisiologia reale. Con SimGAT, facciamo un passo avanti nella standardizzazione di processi essenziali per la sicurezza e l'efficacia dei farmaci".

EST nasce come start-up innovativa con una visione chiara: creare un ponte tra il mondo accademico, l'impresa e i servizi avanzati, trasformando la ricerca in soluzioni concrete per il mercato. La società si avvale di un team altamente qualificato con esperienza nella ricerca e nell'innovazione, portando avanti progetti che valorizzano il know-how scientifico e tecnologico della Campania.

SimGAT si inserisce perfettamente in questa mission, con l'obiettivo di offrire un dispositivo facilmente utilizzabile dalle aziende dopo un periodo di training. Questo rappresenta un significativo passo avanti nella valutazione e nello sviluppo delle formulazioni farmaceutiche del futuro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106324102

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno