Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAddio badge, presto al lavoro col microchip: ma anche no!

Tecnologia

Addio badge, presto al lavoro col microchip: ma anche no!

Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2017 19:10:08

La notizia è una di quelle che fa rabbrividire per inutilità quanto per visibilità: oggi a pranzo ne ha parlato addirittura il Tg2. Questo un'estratto di ADNKronos: "Non serve il badge per entrare, nella mano c'è un microchip impiantato. Che può essere usato anche per acquistare cibo e bevande nei punti ristoro dell'azienda. Il futuro si appresta a diventare realtà in un'azienda del Wisconsin, la Three Market Square, che sarà la prima impresa negli Stati Uniti a proporre l'utilizzo di impianti grandi come un chicco di riso." [caption] Microchip[/caption] A guardare però le immagini montate dal servizio della Rai per entrare sarà necessario poggiare il proprio dito in prossimità di un sensore, allora la domanda naturale che viene a chiunque mastichi un po' di tecnologia è questa: Perché non utilizzare un normale lettore di impronte, uno scanner della retina o un qualsiasi altro sistema già in commercio? Il servizio continua rassicurandoci con un altra informazione di vitale importanza per la nostra privacy: all'interno della microcapsula, che sarà impiantata tra il pollice e l'indice, non sarà presente nessun rilevatore GPS. Ma basterebbe che il sistema utilizzato (ovviamente radio o wireless che dir si voglia) venga adottato da un operatore mobile per riuscire a triangolare al millimetro la nostra posizione senza scomodare i satelliti in orbita. Resta l'inquietudine per questa che vogliono far passare come un' innovazione futuristica ed invece a noi ha tutta l'aria di sembrare una vera e propria truffa ai danni dell'integrità del singolo individuo ed in generale della collettività.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10692106

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno