Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAeronautica militare: nuova scuola addestramento, potenziata offerta formativa

Tecnologia

Aeronautica militare: nuova scuola addestramento, potenziata offerta formativa

Inserito da (admin), giovedì 19 luglio 2018 06:00:48

Galatina, nuova scuola di addestramento di piloti militari italiani e stranieri destinati alle linee aerotattiche (jet) con l'M-346. Firmato un accordo di cooperazione per il potenziamento dell'offerta formativa già disponibile presso la scuola di volo dell Aeronautica Militare del 61esimo stormo a Galatina Le ambizioni dell'Italia di svolgere un ruolo di guida costante nella fornitura di formazione internazionale per piloti sono state sottolineate da un nuovo patto che coinvolge l'aeronautica della nazione e un team del settore guidato da Leonardo-Finmeccanica. Annunciato allo show aereo di Farnborough il 17 luglio, una nuova scuola internazionale di addestramento al volo (IFTS) aprirà le sue porte alla base aerea di Lecce-Galatina nel 2021. Avrà una capacità finale di fornire la fase IV / addestramento avanzato fino a 80 studenti piloti all'anno, supportati da un gruppo di 45 istruttori - e una flotta di un massimo di 22 M-346. Firmato dal capo dello staff dell'aviazione L'Ad dell'azienda, Alessandro Profumo e il Capo di Stato maggiore dell' Aeronautica militare, Enzo Vecciarelli, anche un accordo di cooperazione per il potenziamento dell'offerta formativa già disponibile presso la scuola di volo dell Aeronautica Militare del 61esimo stormo a Galatina, in provincia di Lecce, e la creazione di una nuova realtà che opererà a partire dal 2019 nel settore dell' addestramento di piloti militari italiani e stranieri destinati alle linee aerotattiche (jet): la "International Flight Training School" con 4 ulteriori M-346, simulatori e nuovi sistemi e servizi. Il velivolo M-346 finora è stato già acquisito da Italia, Israele, Singapore e Polonia, per un totale di 72 esemplari.In tema di Spazio, invece, è stata annunciata l'attivazione della piattaforma geospaziale SEonSE (Smart Eyes on the SEas) per la sicurezza marittima. Grazie all utilizzo del cloud computing e di avanzati modelli di big data analysis, SEonSE consente di accedere in tempo reale, anche da tablet o smartphone, a informazioni personalizzate su ciò che avviene in mare, permettendo di identificare condotte anomale e potenziali minacce per la sicurezza. "Abbiamo l'ambizione di raddoppiare il numero di piloti che ci alleniamo attualmente", afferma Vecciarelli. "Credo che i paesi del Golfo, così come in Africa, saranno per noi anche un nuovo orizzonte", aggiunge. Le sue attività future potrebbero anche essere ampliate per includere elicotteri e sistemi aerei senza equipaggio. "Leonardo deve passare da fornitore di piattaforme a fornitore di servizi - vogliamo ampliare la portata delle nostre attività", afferma Profumo. "Abbiamo l'obiettivo di diventare la scuola internazionale di addestramento al volo per quasi tutte le forze aeree di quinta generazione in tutto il mondo." Made in Italy evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", in primo piano al salone aeronautico di Farnborough, in Inghilterra tra i più importanti e attesi appuntamenti per l'industria aerospaziale civile e militare di tutto il mondo, con Lecce-Galatina protagonisti in risposta ai requisiti di settori cruciali come Difesa e Sicurezza, in continua crescita.

Fonte: Booble

rank: 10603101

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno