Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAgcom, multa da 5,8 milioni a Meta per pubblicità sul gioco d'azzardo

Tecnologia

agcom, meta, sanzione, multa, gioco d'azzardo, decreto dignità

Agcom, multa da 5,8 milioni a Meta per pubblicità sul gioco d'azzardo

Riguarda il colosso di Zuckerberg sanzionato per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d'azzardo, previsto dal decreto Dignità

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 dicembre 2023 22:16:44

Meta è stata sanzionata da Agcom con una multa di 5,8 milioni per aver veicolato in maniera diretta o indiretta, attraverso la profilazione degli utenti, violando di fatto il divieto di pubblicità del gioco d'azzardo, previsto dal decreto Dignità.

Facebook e Instagram dove sono transitati video, immagini, collegamenti ipertestuali sponsorizzati oppure account che hanno contenuti di comunicazione pubblicitaria di attività di gioco e scommessa con vincite in denaro.

Massimiliano Capitanio, commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazionispiega:

"Ci sono veri e propri canali, pagine o profili dove gli utenti sistematicamente si dedicano al gioco d'azzardo o, peggio ancora, ci sono profili che portano delle sponsorizzazioni" avverte "un utente che va a vedere un sito internet di gioco d'azzardo viene profilato" e poi gli viene proposto un 'prodotto'.

Meta non è la sola ad essere stata multata: solo 10 giorni fa l'Autorità ha infatti sanzionato Google, per i contenuti su You Tube, e Twitch, per la stessa violazione per un totale di 3 milioni (2 a You Tube e 1 milione a Twitch).

Meta potrebbe rivolgersi al Tar per contestare la sanzione, ma secondo l'AGCOM:

"32 i contenuti "sponsorizzati", ossia diffusi dietro pagamento su questi social, tutti "atti a promuovere o pubblicizzare attraverso video e immagini attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro.

In particolare, è emerso come la società non si sia limitata ad ospitare, con modalità puramente tecniche, passive ed automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario e "tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l'illiceità del contenuto".

Arriva il plauso dell'Unione Nazionale Consumatoriche ricorda con suo presidente Massimiliano Dona, come il divieto previsto dalla legge venga "sistematicamente violato dalle emittenti televisive e molto spesso anche attraverso forme indirette, contenuti sponsorizzati su vari profili social, come abbiamo più volte denunciato.

Ci aspettiamo che i social network facciano ancora di più per potenziare le funzionalità che aiutano l'utente a comprendere se un post è sponsorizzato, rimuovere quelli ingannevoli o vietati dalla legge, come quelli sul gioco e sul fumo".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Marck Zuckerberg<br />&copy; Commons Wikimedia Marck Zuckerberg © Commons Wikimedia
Google<br />&copy; Foto di Firmbee da Pixabay Google © Foto di Firmbee da Pixabay

rank: 106718107

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno