Tu sei qui: TecnologiaAggiornamento per l'app "FoodsafeIT", molto utile per informare i consumatori sui rischi alimentari
Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2017 22:12:00
L’app FoodSafeIT - realizzata da Carlo Alberto Spinoso, dottore in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro che rilancia anche le allerte e richiami alimentari che quotidianamente lo "Sportello dei Diritti" comunica alla platea dei consumatori sulla base dei dati raccolti da parte delle autorità nazionali ed europee ed imprese dell’alimentare - ha disponibile un nuovo e importante aggiornamento. Sono state introdotte, infatti, nuove funzionalità per migliorare il servizio e l'esperienza degli utenti utenti. FoodSafeIT è una app gratuita che permette di ricevere in tempo reale tutte le informazioni su allerte e richiami alimentari che si verificano in Italia ed è quindi un utile strumento a tutela della salute dei consumatori. L’obiettivo dello sviluppo di questa app, è quello di comunicare tempestivamente, in modo chiaro, semplice e puntuale tutte le informazioni sui richiami alimentari ai consumatori affinché questi possano identificare e gestire correttamente il prodotto oggetto di allerta. Condividendo gli intenti ed il pensiero del dottor Spinoso, in questi anni di attività abbiamo appurato che non è corretto lasciare al solo consumatore il compito di informarsi su ipotetiche allerte, in quanto il rischio per la salute che caratterizza i richiami alimentari è molto alto e dovrebbe essere supportato da un’informazione immediatamente conoscibile da parte del consumatore per orientarlo correttamente nelle proprie scelte e per salvaguardare preventivamente la propria salute. L'App è disponibile gratuitamente sul PlayStore, non ha alcun fine di lucro, ed è scaricabile dal Play Store (Android) http://www.foodsafeit.com/aggiornamento-app-foodsafeit-play-store-android/ A breve l’applicazione sarà disponibile anche per dispositivi IOS (iPhone/iPad). Questo è il link al sito web: http://www.foodsafeit.com/ Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ricorda che tutte le allerte e richiami alimentari comunicati dall’associazione verranno pubblicati anche tramite l’app FoodSafeIT
Fonte: Booble
rank: 10702108
Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...