Tu sei qui: TecnologiaAl cinema esce "No Time To Die", il grande addio di Daniel Craig a 007
Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2021 16:25:16
Arriva nelle sale italiane "No Time To Die" del regista Cary Fukunaga. Il film, venticinquesimo capitolo della serie di film legata all'agente James Bond, vede per la quinta e ultima volta Daniel Craig nei panni dell'iconico agente segreto dopo le precedenti apparizioni in Casinò Royale, Quantum of Solace, Skyfall e Spectre. Il film sarebbe dovuto uscire, secondo il programma originale, nell'aprile 2020, ma a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19 del 2020, è stato rimandato al 2021. Il 27 agosto 2021, finalmente, dopo vari rinvii e chiusure dei cinema, viene confermata l'uscita in Regno Unito e negli Stati Uniti il 28 settembre, mentre in Italia e in tutto il resto del mondo il 30 settembre. La trama del film è incentrata su Bond, ormai ritiratosi dal MI6, tornare in azione per salvare lo scienziato Waldo Obruchev. Nel cast, oltre al già citato Craig, ci sono Rami Malek nei panni dell'antagonista Lyutsifer Safin, Léa Seydoux in quelli di Madeleine Swann, psicologa e interesse amoroso di Bond, Lashana Lynch e Christoph Waltz.
Fonte: Booble
rank: 10674109
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...