Tu sei qui: TecnologiaAllarme bomba al Ministero della Cultura, interviene il cane robot "Saetta"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 15:51:39
Oggi gli Artificieri Antisabotaggio dei Carabinieri possono avvalersi anche del cane robot Saetta, impiegato dall'Arma per aumentare il livello di sicurezza dei militari nelle operazioni più rischiose.
Come al Ministero della Cultura, a seguito di un allarme bomba diramato nella mattinata di ieri.
Saetta, manovrato a distanza di sicurezza, si è avvicinato al pacco sospetto (uno zainetto), lo ha aperto, ha estratto l'oggetto contenuto al suo interno e lo ha esaminato con l'evolutissima strumentazione a sua disposizione: si è trattato di un falso allarme.
Nel frattempo, i suoi validissimi colleghi a quattro zampe - quelli in carne ed ossa - setacciavano gli altri locali con il loro infallibile fiuto, in cerca di ulteriori minacce.
Foto: Carabinieri
Fonte: Positano Notizie
rank: 10579106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...