Tu sei qui: TecnologiaAllarmismo tecnologico: i blog tecnologici spuntano come funghi e fanno disinformazione insieme agli organi di stampa
Inserito da (admin), domenica 10 dicembre 2017 12:55:19
Articoli con titoli ad effetto, del tipo "Windows in crisi, disinstallate immediatamente questa applicazione", che al loro interno nascondono semplici "Nulla News" vengono quotidianamente spacciate per scoop sensazionali. Secondo un articolo, apparso su una testata giornalistica registrata (e quindi dai più considerata autorevole), Windows, il sistema operativo, ci avrebbe messo in serio pericolo, una situazione definita addirittura preoccupante, dandoci anche una bella dritta su come risolvere il problema: disinstallando o aggiornando l'applicazione. Già nell'occhiello dell'articolo l'autore si contraddice, è Windows ad averci messo in pericolo oppure un'App? Leggendo poi l'articolo scopriamo che l'App incriminata è uno dei Browser più utilizzati, soprattutto nel mondo Android e Apple: Mozilla Firefox. Continuiamo a leggere l'articolo in quanto siamo curiosi di comprendere se il browser abbia in qualche modo compromesso solo Windows oppure anche i sistemi Mac e Linux su cui gira ma evidentemente l'articolo, montato ad arte solo per creare un inutile sensazionalismo, non ha nessuno di questi elementi. Stendiamo un velo pietoso sulla soluzione, data dall'autore dell'articolo, che consiglia addirittura la rimozione del browser dal vostro computer oppure il suo aggiornamento. La versione del nostro browser è già successiva a quella in cui il problema è stato risolto (problema evidentemente durato poche ore). [caption] La nostra versione di Firefox Quantum[/caption] Premesso che un articolo scritto così non andrebbe bene nemmeno per il "Corriere dei Piccoli" (con tutto il rispetto di una pubblicazione dedicata ai più piccoli che ancora oggi stimiamo ed apprezziamo) questo articolo mette in luce la tanta approssimazione della stampa specializzata di settore. Il nostro consiglio è comunque di aggiornare con cadenza periodica il vostro sistema operativo, qualunque esso sia (Mac Os e Linux non sono esenti da problemi come qualcuno vorrebbe farci credere) e di consultare un consulente "serio" qualora riscontraste delle anomali sul normale utilizzo delle applicazioni.
Fonte: Booble
rank: 10572107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...