Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAllerta nel Regno Unito: i combattenti dell'ISIS potrebbero trasformare i droni giocattolo in armi letali

Tecnologia

Allerta nel Regno Unito: i combattenti dell'ISIS potrebbero trasformare i droni giocattolo in armi letali

Inserito da (admin), giovedì 15 febbraio 2018 09:46:22

Una notizia che ingenera timore e che purtroppo è stata denunciata da esperti del settore è apparsa in questi giorni in Gran Bretagna e non appare del tutto "fantascienza": i combattenti jihadisti dell'ISIS che rientrano nel Regno Unito dai campi di battaglia del Medio Oriente "possono trasformare i droni acquistati online in macchine per uccidere". Si teme che i terroristi che hanno migliorato le loro tecniche di fabbricazione di bombe durante il conflitto in Siria e in Iraq possano ora essere in grado di trasformare in armi mortali una gamma di prodotti acquistati nei normali mercati. L'ISIS ha sempre più utilizzato i droni commerciali nella guerra siriana in quelli che gli analisti ritengono segnali di svolta nelle loro tattiche. E gli esperti ora avvertono che la tecnologia può anche essere utilizzata contro obiettivi e civili in Europa. L'analista dei conflitti ed ex ufficiale dell'esercito britannico Nick Waters ha avvertito che i gruppi terroristici stanno già utilizzando droni commerciali in combattimento per far cadere esplosivi e per guidare gli attacchi suicidi di autobombe dall'aria. "C'è il pericolo che questi droni possano essere usati in Occidente per un attacco terroristico", ha detto Waters al Telegraph, celebre giornale britannico, in una video intervista. "C'è difficoltà nel mantenere i droni fuori dagli aeroporti, ad esempio per impedire loro di colpire gli aerei". Ha detto che l'utilizzo di piccoli droni consente al nemico di essere agile, mentre l'esercito britannico ha perso i finanziamenti per il suo più piccolo drone, il Black Hornet nel 2017, quindi attualmente non ha le stesse capacità. "L'uso di droni per attacchi terroristici ha un grande potenziale ed è qualcosa di cui dovremmo essere preoccupati", ha detto. Nel 2017, due piccoli droni che trasportavano piccole bombe a forma di granata hanno distrutto un'intera base di munizioni a Deir Ezzor appartenente all'esercito siriano che illustra le loro capacità distruttive, ha affermato Waters. Questo drone commerciale è disponibile per l'acquisto anche su Amazon e gli esperti ora temono che i droni possano essere usati in attacchi terroristici. I droni caricati con esplosivi permettono alle bombe di essere consegnate con maggiore precisione di quanto fosse possibile in precedenza, colpendo bersagli nei punti più vulnerabili. E ci sono centinaia di persone che potrebbero potenzialmente importare questa pratica mortale in Gran Bretagna. Circa 850 cittadini del Regno Unito si sono recati in Siria per unirsi all'ISIS, il che rende la Gran Bretagna uno dei maggiori contributori di combattenti stranieri al più mortale gruppo terroristico del mondo. Si crede che migliaia di combattenti stranieri siano già fuggiti dal Califfato sempre più in crisi e sono entrati in Turchia, avvicinandosi sempre più ai confini dell'Europa,. Una relazione del Jane's Terrorism and Insurgency Center (JTIC) evidenzia questa nuova minaccia di combattenti che esportano in Europa la conoscenza delle armi "high-tech", insieme a intenti omicidi. Nel rapporto si afferma che l'armamento di droni e la produzione di massa di autobombe sono solo alcune delle abilità che i jihadisti avranno imparato in Siria e in Iraq. Il report sostiene anche che i recenti attacchi in Europa hanno riguardato le prime armi "a bassa capacità". Ma armare droni aumenterebbe seriamente il livello di minaccia. Uno dei tanti droni commerciali disponibili per l'acquisto si trova facilmente online. Al contempo gruppi terroristici si sono spesso affidati a prodotti per la casa e prodotti chimici trovati nei principali e comuni mercati commerciali per produrre esplosivi improvvisati. Insomma, una minaccia che appare concreta e che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", merita la giusta attenzione da parte delle forze di intelligence europee e di quelle di polizia.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10692109

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno