Tu sei qui: TecnologiaAmazon rilancia sulle tecnologie di conservazione militare
Inserito da (admin), sabato 12 agosto 2017 22:50:58
Amazon, al via cibo senza congelatore. Il colosso di Jeff Bezos punta a lanciare una serie di prodotti conservati grazie ad una tecnologia militare Affondo sul mercato alimentare di Amazon. Il colosso di Jeff Bezos lancia una nuova serie di prodotti pronti che non richiedono di essere surgelati. Il gruppo statunitense, forte dell'acquisizione di Whole Foods, potrebbe iniziare a consegnare i nuovi articoli già il prossimo anno e ha già avviato trattative in questo senso. I test sono in corso e sono basati sulla tecnologia all'avanguardia sviluppata inizialmente per l'esercito americano. La procedura di riferimento, riferisce Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è la Microwave assisted thermal sterilization (MATS) e consente di non doversi preoccupare della loro refrigerazione. Il cibo pronto, infatti, è confezionato con acqua pressurizzata ed è sufficiente scaldarlo nel forno a microonde per alcuni minuti per uccidere i batteri. Questa soluzione consente, quindi, agli alimenti di mantenere il loro naturale gusto anche se restano sugli scaffali a lungo.
Fonte: Booble
rank: 10042106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...