Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAnalfabetismo funzionale e infrastrutture. L’analisi sull’Italia che si accinge al voto

Tecnologia

Analfabetismo funzionale e infrastrutture. L’analisi sull’Italia che si accinge al voto

Inserito da (admin), venerdì 16 febbraio 2018 08:18:23

da un post di Andrea Tosatto Quasi l'80 per cento degli italiani è analfabeta: legge, guarda, ascolta, ma non capisce. Più di 3 Italiani su 4. Non analfabetismo strutturale (che riguarda il 5 per cento della popolazione, cioè un Italiano su venti) ma ANALFABETISMO FUNZIONALE cioè quello di coloro che si trovano in un'area che sta al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura o nell'ascolto di un testo di media difficoltà. In Italia circa il 25% della popolazione non ha alcun titolo di studio o ha, al massimo, la licenza di scuola elementare. Il 18,6 per cento degli italiani – cioè quasi uno su 5 – lo scorso anno non ha mai aperto un libro o un giornale, non è mai andato al cinema o a teatro, o ad un concerto, o allo stadio, o a ballare. Ha solo visto la TV. La Scuola cade a pezzi. Nel vero senso della parola. La maggior parte degli istituti, circa il 46%, è a rischio crollo. Edifici costruiti tra il 1965 ed il 1990. Il 57% di questi non possiede il certificato di idoneità statica, cioè quel documento che ne certifica la buona salute dei pilastri, delle travi e di tutte le parti strutturali. Il 34% è ubicato in aree sismiche. Non si investe nella ricerca. L' Italia investe metà di quanto non faccia un Paese come la Bulgaria. Ogni anno, circa 3mila ricercatori italiani - dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo accademico - prendono la via dell'estero. Questa è la situazione. E questo è uno dei motivi per cui stiamo assistendo alla fase pre-elettorale più vomitevole della storia della Repubblica con politici di livello così basso che si arriva persino a rimpiangere Spadolini, Craxi, Andreotti e DeMita che, a confronto, sembrano Statisti.

Fonte: Booble

rank: 10902105

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno