Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAnche Basilico Italia di Sorrento tra i migliori pizzaioli di “Masters of Pizza”

Tecnologia

Anche Basilico Italia di Sorrento tra i migliori pizzaioli di “Masters of Pizza”

Inserito da (admin), giovedì 20 agosto 2020 11:14:22

C'è anche il giovane

Luigi Mastellone, di Basilico Italia di Sorrento, tra i migliori pizzaioli chiamati a raccolta da Vincenzo Guarino, Executive Chef del resort Mandarin Oriental del lago di Como, per "Masters of Pizza": un calendario di serate all'insegna delle nostre eccellenze, accompagnate dal panorama mozzafiato del lago di Como. Oltre alla giovane promessa sorrentina ci saranno tanti altri pizzaioli campani: Salvatore Salvo, della pizzeria Francesco; Davide Civitiello, Campione del Mondo 2013 del Trofeo Caputo; il pluripremiato Errico Porzio; Pierluigi Police, tre spicchi Gambero Rosso, campano di nascita e aretino d’adozione; Claudio De Siena, della Pizzeria Magma di Torre del Greco. Tra i protagonisti dell’iniziativa anche: Gennaro Nasti, della Pizzeria Bijou a Parigi, tre spicchi Gambero Rosso e Pier Daniele Seu, nella classifica The Best Pizzerias in the world della guida 50 Top Pizzas 2019.

Così, in un’estate caratterizzata dal rinnovato amore per il nostro Paese, il Mandarin Oriental del Lago di Como invita a celebrare la gastronomia italiana in una location d’eccezione. Ogni lunedì, dal 24 agosto al 12 ottobre, gli ospiti interni ed esterni del resort e del CO.MO Bar & Bistrot avranno l’occasione di avvicinarsi alla storica tradizione artigiana della pizza, grazie ai più noti maestri pizzaioli. I Pizza Chef, assieme a Vincenzo Guarino, guideranno gli ospiti in un itinerario gourmet attraverso tradizione, ricerca, sapori e ingredienti di qualità.

Il menu degustazione si aprirà con una sfiziosa entrée firmata da Vincenzo Guarino, seguita da una selezione delle migliori pizze d’autore dell’ospite della settimana e da una delle pizze signature di Guarino, presenti ogni giorno nel menu del CO.MO Bar & Bistrot. Chiuderà il menu un delizioso dessert tutto italiano, realizzato da Ettore Beligni, pastry chef del resort.

Protagonista dell’iniziativa sarà anche la nuova Ape Pizza di Mandarin Oriental, Lago di Como, un concetto straordinario ideato dall’Executive Chef Vincenzo Guarino e Streetfoody. Il forno, realizzato artigianalmente e montato su un’iconica Ape Car, è attivo tutti i giorni dalle 12 alle 22. La pizza è realizzata con il metodo nato a Napoli dai grandi maestri pizzaioli, tanto da essere inclusa nei beni immateriali dell’Unesco come "l’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano" che prevede, tra l’altro, una lievitazione di oltre 48 ore.

Ogni serata sarà accompagnata da una delle eccellenze della vinificazione internazionale, da Maison Ruinart a Ca’ del Bosco e Champagne Castelnau, senza dimenticare l’intramontabile abbinamento con la birra, in questo caso fortemente legata al territorio del lago, grazie al birrificio artigianale Dulac.

Immerso nel rigoglioso parco botanico del resort e con una meravigliosa terrazza panoramica sul lago, il CO.MO Bar & Bistrot è il luogo ideale per un’esperienza gastronomica di qualità ma informale, grazie ad un’offerta eclettica che rappresenta un percorso attraverso il meglio dell’offerta gastronomica italiana.

Calendario "Masters of Pizza":

24 Agosto Salvatore Salvo, Pizzeria Salvo (Napoli)

Birrificio Du Lac

31 Agosto Luigi Mastellone, Pizzeria Basilico Italia (Sorrento)

Maison Ruinart – Champagne Ruinart Rosé

7 Settembre Davide Civitiello (Napoli)

Ca’ Del Bosco – Franciacorta Saten 2015

14 Settembre Claudio De Siena, Pizzeria Magma (Napoli)

Champagne Castelnau – Champagne Brut Reserve, 6 anni sui lieviti

21 Settembre Pierluigi Police, Pizzeria Scugnizzo (Arezzo)

Santa Maria La Nave (Etna) – Tempesta, Metodo Classico 2015

28 Settembre Errico Porzio, Pizzeria Porzio (Napoli)

Azienda Agricola Ferghettina – Franciacorta Eronero 2012

5 Ottobre Gennaro Nasti, Pizzeria Bjiou (Parigi)

Maison Ruinart – Champagne Ruinart Blanc De Blancs

12 Ottobre Pier Daniele Seu, Seu Pizza Illuminati (Roma)

Ca’ del Bosco – Franciacorta Riserva Annamaria Clementi 2011

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10813105

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno