Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAncona: fede trovata in mare e restituita grazie al potere dei Social

Tecnologia

Ancona: fede trovata in mare e restituita grazie al potere dei Social

Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 12:14:32

Una piccola e commovente storia ha visto come protagonisti il 12enne Fabio e i suoi genitori, Cristina e Daniele Donati. Il Resto del Carlino riferisce come il piccolo Fabio, immerso nel mare a pochi metri dalla riva, abbia riportato a galla una fede nuziale. Immediatamente il bambino corre dai genitori che raccontano: «Uscito dall’acqua con la maschera ancora sul viso ci ha chiamati e ce l’ha mostrata. Una volta capito che si trattava di una fede e non di un anellino da bigiotteria, ci è venuto subito in mente di farle una foto e mettere un post su Facebook con l’augurio che il proprietario potesse tornarne in possesso». Tutto è avvenuto sabato mattina nello specchio d’acqua antistante Urbani. Il post su Facebook è stato immediatamente condiviso migliaia di volte e la famiglia sperava che il legittimo proprietario ne venisse a conoscenza, l’indizio contenuto nel post sul social era: «il luogo in cui era stato trovato l’anello, e il nome riportato sulla fede: ‘Francesca’. Conoscere la data del matrimonio, sarebbe stata la prova che ne avrebbe poi permesso la sua restituzione». Tutto questo per impedire a qualche malintenzionato di rubare l’oggetto, infatti molti hanno inviato messaggi fingendosi i proprietari della fede, fallendo miseramente i loro tentativi: «Già lo stesso pomeriggio – afferma Daniele - sono stato sommerso da messaggi. C’è chi ha confuso il luogo del ritrovamento nonostante questo fosse riportato nel post e chi, addirittura, dopo aver sbagliato completamente la data del matrimonio ha insistito cercando di convincermi che questa probabilmente era stata successivamente cancellata e modificata con l’aiuto di qualche orafo ‘complice’». Assurdo. La fede doveva essere consegnata in questura il lunedì successivo se nessuno si fosse presentato all’appello, tuttavia: «la sera stessa di sabato, intorno alle 21.30 – prosegue Donati – ha squillato il telefono di casa. Dall’altro capo, la voce titubante e rotta dall’emozione di un giovane che mi spiega di aver perso la fede proprio lungo quel tratto di spiaggia, lo scorso giugno. Di averla cercata in lungo e in largo senza alcun risultato poi – aggiunge – mi dà subito la data precisa del matrimonio, riportata all’interno della fede. Quando gli ho detto che era esatta, non ha potuto contenere la propria gioia: ‘Sono felicissimo, grazie infinite’». La fede perduta e ritrovata non era solo il simbolo dell’unione di Enrico e Francesca, una coppia di Foligno, ma anche il regalo di nozze del nonno dello sposo, purtroppo deceduto un mese prima del matrimonio. I due sposi hanno voluto incontrare di persona la famiglia Donati per esprimere la loro gratitudine: «Essendo lontani, volevo spedirgliela ma lui – prosegue – ha preferito venire di persona con la moglie, anche per ringraziarci e conoscerci. Quando li abbiamo incontrati, ci hanno portato una cesta con i prodotti tipici della loro terra, raccontandoci anche del terremoto che li aveva colpiti. Per la nostra famiglia, vedere la loro immensa gioia è stata in assoluto la più bella ricompensa». Tutto è bene quel che finisce bene quindi, storie come questa dimostrano chiaramente come l’onestà prevalga sempre su tutto e un uso responsabile del potere dei Social permetta di fare molto per aiutare il prossimo.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10552103

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno