Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaApple MacBook Pro resta a terra: divieto di volare in USA

Tecnologia

Apple MacBook Pro resta a terra: divieto di volare in USA

Inserito da (admin), giovedì 15 agosto 2019 00:59:27

Batterie al litio MacBook Pro di Apple: no in aereo negli USA. La FAA (ente dell'aviazione civile USA) ha comunicato che l'Apple MacBook Pro richiamato per la batteria non sarà accettato sui voli. Lo "Sportello dei Diritti": e in UE ed Italia?

E' recente la notizia che "Apple", il colosso americano delle nuove tecnologie, ha deciso di richiamare diversi prodotti MacBook Pro da 15 pollici realizzati tra il 2015 e il 2017 a causa di un problema di surriscaldamento dovuto alla batteria. La conseguenza è che gli utenti interessati dal richiamo dovrebbero beneficiare di una sostituzione della batteria in un Apple Store o in un Centro certificato Apple. Ma la questione non finisce qui e rimbalza direttamente dagli USA, dove per evitare qualsiasi rischio, la Federal Aviation Administration (FAA) - l'ente responsabile delle normative dell'aviazione civile negli Stati Uniti - ha emesso un divieto di portare a bordo o nella stiva degli aerei le batterie agli ioni di litio in questione. La FAA è a conoscenza delle batterie richiamate utilizzate in alcuni laptop Apple MacBook Pro: "All'inizio di luglio, abbiamo avvisato le compagnie aeree del richiamo e abbiamo informato il pubblico. Abbiamo impartito istruzioni per continuare a seguire le istruzioni di richiamo delineate nell'avviso di sicurezza FAA per operatori (SAFO) 16011 del 2016". In altre parole, questa è una procedura di routine che ricorda le restrizioni già imposte a suo tempo al Samsung Galaxy Note 7. La preoccupazione è che non sarà facile per i regolatori sapere a colpo d'occhio quali sono i MacBook Pro da 15 pollici che sono interessati da queste sostituzioni della batteria. Secondo Bloomberg "non è chiaro quali sforzi verranno fatti, se del caso, negli aeroporti statunitensi ". Apparentemente, saranno fatti annunci orali al gate e prima del decollo. Si potrebbe ipotizzare che i funzionari di sicurezza conosceranno i numeri di serie coinvolti nella sostituzione delle batterie per rilevare i MacBook Pro da vietare, ma è una prassi di difficile realizzazione. In ogni caso, per chiunque intenda viaggiare negli Stati Uniti dall'Italia, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sarebbe opportuno prendere le precauzioni necessarie ed evitare di portar con sè i MacBook Pro interessati dal richiamo. Tuttavia, appare del tutto singolare che le autority per la regolazione dei trasporti aerei civili europee ed italiane non abbiano ancora deciso di diramare analoghe direttive come ha già fatto la consorella americana. L'interrogativo che rilanciamo, quindi, merita una risposta a partire dalla nostrana ENAV che dovrà chiarire se i rischi comunicati dalla FAA valgono anche per i velivoli che partono o arrivano nei nostri aeroporti e se intende porre analoghe limitazioni al trasporto a bordo degli apparati in questione.

Fonte: Booble

rank: 10573106

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno