Tu sei qui: TecnologiaAprirà il 31 maggio 2017 a Chicago il primo Nutella Cafe
Inserito da (admin), mercoledì 17 maggio 2017 16:08:49
Il paradiso dei golosi apre a Chicago e sarà il primo Nutella Cafe al mondo dove si potranno assaggiare le specialità realizzate con la famosa crema spalmabile alla nocciola. L'appuntamento, per i maniaci della puntualità, è il 31 maggio alle ore 10 in punto all'interno del Millenium Park Plaza di Chicago. Ancora pochissime le informazioni rilasciate ma l'azienda ha comunicato per i primi 400 fortunati clienti ci saranno delle soprese speciali. [caption] L'immagine sulla pagina Facebook del Nutella Cafe[/caption] Non ci resta che attendere questa manciata di giorni per scoprire cosa ha in servo la Ferrero per i milioni di appassionati nel mondo. Il locale, che si affianca al punto Nutella presente ad Eataly Chicago e al Nutella Bar di New York, promette di essere qualcosa di completamente nuovo e più articolato. Se siete in zona inviateci un feedback, siamo molto golosi..... pardon curiosi!
Fonte: Booble
rank: 10372103
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...