Tu sei qui: TecnologiaArriva da Singapore un rimedio contro l’obesità.
Inserito da (admin), sabato 30 dicembre 2017 00:10:47
Lotta all’obesità. Arriva il cerotto per combattere l’eccesso di grasso corporeo. Un team di ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore avrebbe sviluppato un dispositivo che potrà ridurre il grasso corporeo del 30% in meno di un mese senza dover praticare sport Nella lotta all’obesità arriva l’annuncio di un nuovo metodo rivoluzionario sviluppato da scienziati della Nanyang Technological University di Singapore. L’equipe di ricerca avrebbe inventato un cerotto di un centimetro quadrato in grado di trasformare i grassi "cattivi" in grasso bruno che, invece di immagazzinare grassi, brucia calorie. Il cerotto, coperto da centinaia di micro-aghi, anche più sottili di un capello, inietta gradualmente una dose di due farmaci combinati che aiutano a perdere peso. Viene applicato sulla pelle per due minuti, mentre i micro-aghi penetrano nella pelle, prima di essere rimossi, consentendo al trattamento di avere effetto. Testato sui topi, il metodo ha permesso di ridurre l'aumento di peso e la massa grassa dei roditori di oltre il 30% in sole quattro settimane. "Anche se i cerotti sono stati molto efficaci nei topi, ci aspettiamo che saranno ancora più efficaci sugli esseri umani perché il nostro strato di grasso si accumula direttamente sotto pelle, così gli aghi saranno in grado di raggiungere il grasso. ancora più efficacemente", ha detto il professor Chen Peng, uno dei ricercatori del team. Questa nuova tecnologia sarà testata sull'uomo in uno o due anni. Tuttavia, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", secondo quanto è stato rivelato, sarà necessario attendere tra cinque e dieci anni - se tutto andrà bene - per farlo arrivare sul mercato. Ovviamente il nostro consiglio è cercare, quando possibile, di tenere una vita sana con una dieta variegata e tanta attività fisica: il nostro corpo è fatto per muoversi.
Fonte: Booble
rank: 10992104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...