Tu sei qui: TecnologiaArtrite: trovata una nuova cura per questa malattia degenerativa
Inserito da (admin), giovedì 24 agosto 2017 22:56:14
Lo "Sportello dei Diritti", è sempre attento ad informare la popolazione sulle scoperte che possono servire a migliorare le condizioni di vita della cittadinanza anche per quanto riguarda la salute. Una patologia assai diffusa specie tra gli over 65 è l’artrite, che com’è noto, è un'infiammazione articolare di cui esistono oltre 100 tipologie che provoca un degrado progressivo delle membrane cartilaginee che proteggono le ossa, così com’è chiaro che porta conseguenze estremamente dolorose per le persone che ne sono affette. La malattia può riguardare tutte le articolazioni ma colpisce soprattutto ginocchia, anche e dita. E la cosa più preoccupante che nonostante i progressi delle scienze biomediche, sino a ieri risultava essere incurabile. Gli antinfiammatori e gli analgesici consentono di combattere i sintomi ma non il problema in sé, che poteva essere risolto, a seconda dei casi, con interventi chirurgici. Proprio in data odierna, però, la stampa elvetica ha reso pubblico un importante successo da parte dei ricercatori del Politecnico federale di Zurigo, dell’EMPA e dell’Istituto di ricerche norvegese SINTEF, che hanno sviluppato un nuovo sistema per curare l’artrite. Hanno testato, infatti, una sostanza proveniente dalle alghe brune con risultati promettenti. L’equipe di Marcy Zenobi-Wong del Poli zurighese e della sua collega di EMPA Katharina Maniura, è riuscita a individuare una sostanza, come detto, proveniente dalle alghe (un polisaccaride) in grado, potenzialmente, di bloccare il degrado della cartilagine. Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si apre un’importante frontiera della medicina che potrà portare a sconfiggere una patologia che comporta costi sociali elevati su tutto il sistema di welfare perché colpisce un incredibile numero di cittadini tra la fascia anziana della popolazione.
Fonte: Booble
rank: 10972107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...