Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaAttenzione alla truffa degli occhiali da sole scontati, i prezzi sono commercialmente impossibili

Tecnologia

Attenzione alla truffa degli occhiali da sole scontati, i prezzi sono commercialmente impossibili

Inserito da (admin), martedì 26 settembre 2017 18:02:55

La prima regola negli acquisti online è prestare sempre la massima attenzione ed adottare ogni cautela possibile per evitare le truffe che sono sempre dietro l’angolo. Tra i principali indici della frode c’è quasi sempre il prezzo irrisorio o il ribasso eccessivo per beni di largo utilizzo ed elevato valore commerciale, come gli occhiali da sole dei marchi più noti e apprezzati. In tale ottica, nella quotidiana attività dello "Sportello dei Diritti" di segnalazione dei rischi che si possono correre in rete, informiamo che la Polizia Postale tramite un post pubblicato su "Commissariato di PS On Line – Italia" ha invitato a prestare attenzione agli sconti in eccesso che molto spesso vengono pubblicati sulle bacheche virtuali, come quelli degli occhiali Ryaban "venduti" col 90 % di sconto come indicato nella locandina online che pubblichiamo affinché i cittadini si premuniscano ed evitino di cadere in acquisti che poi spesso si rilevano delle frodi. È la stessa Polizia Postale, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" a mettere in allerta i naviganti virtuali con il testo postato sul proprio account Facebook: "RAYBAN. E' possibile uno sconto del 90% ?", e che la dice tutta sulla necessità di verificare sempre la validità delle offerte presentate in questo modo. Ovviamente nel caso in cui il cittadino abbia deciso comunque di acquistare il prodotto e abbia corrisposto il prezzo senza aver ricevuto alcun riscontro positivo è sempre bene agire con la massima solerzia anche perché il termine per proporre denuncia querela è di tre mesi da quando si ha avuto conoscenza della truffa. In tali casi potrete contattare la nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per verificare se vi sia la possibilità di adottare ogni iniziativa utile per essere tutelati.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10332108

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno