Tu sei qui: TecnologiaAttenzione: questa mail non è di Apple! #CONDIVIDETE
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2017 10:06:11
Una pericolosissima mail, contenente un virus della famiglia Ransom (cryptolocker per intenderci) sta arrivando su migliaia di account di posta elettronica. La mail è molto simile a quelle che invia Apple nelle comunicazioni ufficiali ma basta guardare l'indirizzo del mittente per comprendere che non è il colosso di Cupertino a spedirla. Ecco la mail da non aprire e da cancellare immediatamente: [caption] Mail con link a virus[/caption] Ecco il testo integrale della mail da non aprire, se per errore avete cliccato su uno dei link spegnete immediatamente il vostro pc e contattate il tecnico di fiducia: "Gentile cliente, di recente hai richiesto la reimpostazione della password del tuo ID-Apple. Per completare la procedura, clicca sul link riportato qui di seguito: Reimposta Se non sei stato tu ad apportare questa modifica o se pensi che un utente non autorizzato abbia effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul link seguente per riavviare il informazioni Il mio ID Apple. Cordiali saluti, Supporto Apple" Successivamente ne viene inviata un' altra, in modo da rendere credibile che qualcuno stia accedendo al vostro account Apple, ovviamente è tutto falso per invogliarvi a cliccare sul link contenente il virus: [caption] la seconda mail che arriva qualche decina di minuti dopo[/caption] Ecco il testo integrale della seconda mail: "Gentile Cliente, in data 30 gennaio 2017, alle ore 10:22:51 GMT+1, sono state apportate le seguenti modifiche al tuo ID Apple : Password Se non sei stato tu ad apportare questa modifica o se pensi che un utente non autorizzato abbia effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul link seguente per riavviare il informazioni Il mio ID Apple. Cordiali saluti, Supporto Apple"
Fonte: Booble
rank: 10593101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...