Tu sei qui: TecnologiaAvigan contro il coronavirus: il main stream la marca come Fake News, ma ci hanno detto la verità?
Inserito da (admin), domenica 22 marzo 2020 15:52:29
Dopo essere stato attaccato su diversi giornali del main stream, diventa virale il video di Cristiano Aresu. Nel video Cristiano Aresu spiega come il farmaco in questione, che si chiama Avigan, sarebbe l'artefice della risoluzione della problematica coronavirus. https://www.facebook.com/100012864362565/videos/895516107553860/ I media e alcuni personaggi pubblici, hanno provato ad etichettare come Fake News la notizia divulgata dal Giappone del farmacista romano Cristiano Aresu, comparando l'Avigan con l'Abigol (leggi il debunking della fake news pubblicato su Booble.it) Ascoltate i video e aspettiamo la risposta ufficiale delle autorità sanitarie italiane. Secondo Cristiano, l'AIFA starebbe temporeggiando per speculare sul default del nostro Paese. Accuse gravi che, se dovessero rivelarsi fondate, potrebbero essere l'inizio della fine di un organo già da molti contestato. Intanto dal Veneto il Governatore Zaia in diretta Facebook: https://www.facebook.com/zaiaufficiale/videos/1160638540933910/
Fonte: Booble
rank: 10403107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...