Tu sei qui: TecnologiaAvvocato truffa famiglia napoletana dopo incidente mortale, A.I.F.V.S.: “Contattateci anche in forma anonima”
Inserito da (admin), sabato 1 settembre 2018 17:44:45
ROMA. "Il business sulla pelle delle vittime della strada deve finire". A parlare è il presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, Alberto Pallotti, a seguito dello scandalo scoppiato nell’avellinese che ha portato all’arresto del legale Maria Virginia Cantone. Stando a quanto si apprende da una prima ricostruzione fornita dal sito web "Occhio di Napoli", la donna, già nota alle forze dell’ordine per essersi "spacciata" in passato per sorella del presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, sarebbe finita in manette con l’accusa di truffa ai danni di quattro persone nel napoletano che hanno sostenuto, a vario titolo, di essere state raggirate dall’avvocatessa. In particolare, a denunciare la Cantone è stato un cittadino di Marano di Napoli, che, in un incidente stradale spaventoso avvenuto a Giugliano nel 2012, perse la moglie. In relazione al risarcimento danni legato sia alle lesioni subite che al decesso della coniuge, l’uomo si rivolse alla 53enne di Cervinara. Le indagini del P.G., svolte dalle fiamme gialle, hanno confermato che la professionista "mediante artifizi e raggiri, nonché approfittando dello stato di salute dei propri clienti, si faceva consegnare, in più occasioni, titoli bancari per l’importo complessivo di euro 264.000 motivandoli con l’apertura di libretti vincolati, intestati ai figli minorenni, così come disposto dal giudice tutelare". In realtà l’avvocato avrebbe provveduto a versare tali titoli sui propri conti correnti. Dati emersi chiaramente dagli accertamenti bancari, gli stessi che hanno reso noto anche l’utilizzo di tali fondi: acquisto di un immobile e due autovetture. Patrocinio infedele, falso materiale, truffa, circonvenzione di persone incapaci ed appropriazione indebita: sono questi i reati contestati alla donna affidata alla sezione femminile della casa circondariale di Avellino. "L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada crede fermamente che queste azioni delinquenziali da parte degli avvocati non siano casi unici – afferma il presidente Alberto Pallotti in una nota stampa -. Per questo motivo, invitiamo tutti quelli che hanno subito truffe da parte di avvocati, in relazione alla morte o ferimento dei propri cari, a contattarci, anche in forma anonima. Questa è la dimostrazione che essere seguiti da un’ associazione è fondamentale. Solo una vittima può aiutare un’altra vittima. Sito Web Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus: www.vittimestrada.eu
Fonte: Booble
rank: 10273109
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...