Ultimo aggiornamento 22 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBambini dimenticati in auto: l'incubo potrebbe finire grazie ad un sensore ed una App

Tecnologia

Bambini dimenticati in auto: l'incubo potrebbe finire grazie ad un sensore ed una App

Inserito da (admin), venerdì 7 luglio 2017 07:15:35

Neonati e bambini lasciati in auto. Un sensore e un app sullo smartphone per ricordare la presenza dei piccoli in macchina. Dispositivi che potrebbero diventare obbligatori nel Codice della Strada Dopo aver commentato l'ennesimo fatto di cronaca di un altro bambino in tenerà età dimenticato in auto, lo "Sportello dei Diritti" ha ricevuto da parte di attenti cittadini alcune proposte per evitare che eventi di tal fatta si ripetano e che intendiamo rilanciare perchè meritano estrema attenzione e la presa in considerazione da parte delle case automobilistiche e dei produttori di seggiolini per bambini o addirittura di un intervento legislativo, magari con una modifica al Codice della Strada, affinchè diventino obbligatori. E l'idea che merita maggiore interesse è tanto semplice quanto fattibile: un semplice sensore sul seggiolino collegato all'autovettura, anche tramite sistemi bluethoot o wifi, e che a veicolo spento e porte chiuse dopo cinque minuti o un lasso di tempo minore segnala e ricorda la presenza del piccolo tramite una banale app o con una chiamata sullo smartphone dei genitori o di coloro a cui sono affidati i piccoli. Sensori sui sedili sono di serie ormai su tutte le vetture per ricordarsi di mettere le cinture, mentre ormai quasi tutte le macchine sono provviste di sistemi bluetooth o wifi che comunque possono essere adattati anche ai veicoli già su strada. Non vediamo perchè un sistema salvavita così semplice non sia stato pensato prima e non possa essere realizzato anche perchè con gli stili di vita di oggi sembra che molti genitori, specia tra i più giovani, siano più attenti a controllare i display dei propri telefonini iperconnessi piuttosto che i propri bambini come c'insegnano i fatti di cronaca cui periodicamente siamo costretti ad assistere.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10322105

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno