Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBanche sotto attacco hacker, i pericoli arrivano via internet

Tecnologia

Banche sotto attacco hacker, i pericoli arrivano via internet

Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 22:32:17

Bank of Valletta sotto attacco hacker: servizi sospesi e correntisti anche italiani in allarme. La più grande banca maltese ha dovuto chiudere gli sportelli delle sue filiali in tutta l’isola, bloccando tutte le operazioni ed i conti online.

Massiccio attacco hacker a Malta ai danni di Bank of Valletta. Lo ha comunicato in una nota la stessa banca che ha affermato di aver subito una intrusione informatica con accesso non autorizzato a dati di clienti anche italiani relativi solo a prestiti personali. Gli hacker avrebbero cercato di rubare a BOV ben 13 milioni di euro, tramite il tentativo di un trasferimento illecito verso conti esteri. Nel primo pomeriggio di mercoledì 13 febbraio l’istituto di credito ha emanato la seguente comunicazione, arrivata in breve tempo a tutti i correntisti come un fulmine a ciel sereno: «Tutte le funzioni della banca, le filiali, gli sportelli bancari, i servizi bancari mobili e persino i servizi di posta elettronica, sono state sospese, e il suo sito web è stato messo offline».La banca ha assicurato i correntisti che non c’è stata nessuna intrusione nei conti correnti personali: «I fondi dei clienti non sono stati in alcun modo influenzati o compromessi».Secondo il primo ministro maltese Joseph Muscat l’attacco hacker arriverebbe da oltre oceano. I 13 milioni di euro, infatti, sarebbero dovuti essere trasferiti in banche di Hong Kong, Repubblica Ceca, Stati Uniti e Regno unito. La situazione dovrebbe comunque essere ritornata alla normalità già all’indomani, nella mattina di giovedì 14 febbraio, quando l’accesso ai conti online BOV sembra essere stato ripristinato. Non è escluso che questo attacco sia avvenuto a semplice scopo dimostrativo, un comportamento tipico degli hacker che amano fare breccia in server ritenuti sicuri. A tal proposito, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ancora una volta è la prova che nessuno è immune agli attacchi informatici. La nostra preoccupazione che non venga compromessa ulteriormente la privacy e la sicurezza dei cittadini.

Fonte: Booble

rank: 10083107

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno