Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBanda Ultra Larga e Wireless, terminati i lavori a Maiori: si aspetta il collaudio e l'intervento degli operatori

Tecnologia

Maiori, Costiera Amalfitana, Collegamenti a internet, Banda Larga, Connessioni Veloci

Banda Ultra Larga e Wireless, terminati i lavori a Maiori: si aspetta il collaudio e l'intervento degli operatori

Quattromila abitazioni raggiunte con il cavo in fibra che serve tutte le frazioni, Erchie e anche l'inizio del Sentiero dei Limoni

Inserito da (Admin), giovedì 1 giugno 2023 15:57:00

di Massimiliano D'Uva

Dal mese di marzo 2023, stando al sito bandaultralarga.italia.it, sono stati chiusi i lavori per il passaggio della fibra nel Comune di Maiori e si attende il collaudo da parte di Infratel che avverrà entro la fine di giugno.

I lavori si sono protratti nel tempo per una serie di vicissitudini tecnico amministrative.

Iniziati alla fine del 2018, ci sono voluti quasi 5 anni per arrivare alla chiusura dei lavori e, ad oggi, si è ancora in attesa del collaudo della rete.

Tra gli istituti scolastici presenti a Maiori, 6 sono inclusi nel Progetto Scuole operato da Fastweb, Intred e Tim ma, sempre ad oggi, nessuno di essi è connesso all'infrastruttura della Banda Ultralarga.

Per non parlare di decine di alberghi, strutture ricettive, ristoranti ed attività extraalberghiere che a Maiori, come nel resto della Costa d'Amalfi, soffrono del gap tecnologico imposto dai grandi operatori colpevolmente assenti in tutti questi anni. Senza infatti la visione strategica e il supporto al territorio di Connectivia, azienda provider di servizi e soluzioni tecnologiche in fibra ottica, la Costiera Amalfitana sarebbe ancora relegata nel medioevo delle connessioni dati.

Ora però c'è bisogno di un'eccelerazione. Infatti, in seguito al collaudo, saranno gli operatori che dovranno attivarsi per fornire la banda necessaria al funzionamento dell'infrastruttura di connessione appena ultimata.

Senza quest'ultima, i cavi in fibra restano soltanto un esercizio di stile su comme imbruttire, assieme ai cavi Enel e quelli Telecom, le meravigliose facciate dei nostri palazzi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1050181104

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno