Tu sei qui: TecnologiaBatterie che si surriscaldano, richiamo per notebook Lenovo a rischio incendio
Inserito da (admin), sabato 24 marzo 2018 13:41:03
Lenovo richiama notebook ThinkPad X1 Carbon Nell'interesse della sicurezza pubblica e in collaborazione con le autorità di regolamentazione dell'Unione europea competenti, Lenovo sta richiamando alcuni lotti di notebook ThinkPad X1 Carbon a causa di una vite non avvitata che potrebbe contribuire al surriscaldamento della batteria del notebook, rappresentando un potenziale rischio di incendio. Nello specifico "sussiste la possibilità di surriscaldamento con conseguente rischio di fusione della custodia di plastica, emissione di fumi e incendio". Ad essere interessati, sono i portatili di quinta generazione (tipi: 20HQ, 20HR, 20K3, 20K4) prodotti tra dicembre 2016 e ottobre 2017. Gli apparecchi sono stati venduti direttamente ai clienti, tramite partner commerciali o sul sito Lenovo.com. I clienti possono verificare se il loro notebook è coinvolto dal richiamo consultando il sito internet https://support.lenovo.com/ch/it/solutions/ht504453. Chi dispone di un portatile di questo tipo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è invitato a disattivare il sistema, interrompere l'utilizzo dell'apparecchio e sottoporlo ad un servizio di verifica e di eventuale riparazione gratuito. Per maggiori informazioni è possibile contattare il servizio di assistenza Lenovo.
Fonte: Booble
rank: 10003106
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...