Tu sei qui: TecnologiaBed and Boarding: parte dall'aeroporto di Napoli la nuova frontiera dei Capsule Hotel
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2016 10:36:19
B&B non significherà più solo Bed and Breakfast ma anche Bed and Boarding. Tempi di grandi novità per l'aeroporto internazionale di Napoli Capodichino dove, nelle prime settimane del 2017, un nuovo format di ospitalità "Fast & Cheap" (veloce e conveniente) sarà offerta ai viaggiatori che sceglieranno l'aeroporto di Napoli come scalo o partenza. Una vera e propria innovazione con dei "micro" moduli abitativi di circa 4 mq con tutti i comfort di un albergo, aperto 7 giorni su 7 per 24 ore al giorno. I viaggiatori potranno rilassarsi all'interno di queste capsule senza lo stress di doversi svegliare molte ore prima per correre in aeroporto. Entro la metà di gennaio saranno installate le prime 42 unità di cui 2 dedicate a persone diversamente abili. [caption] Foto indicativa estratta dalla pagina ufficiale Facebook BenBo[/caption] Quello di Napoli sarà il primo vero e proprio "Capsule Hotel" in Italia e non è escluso, in base all'utilizzo che ne verrà fatto, che questa soluzione venga adottata anche in altri grandi aeroporti italiani come Roma e Milano. Realizzato nell'edificio antistante il parcheggio P2 (Palazzina Pegaso) la struttura nasce per facilitare i viaggiatori che potranno riposare o dormire senza lo stress di correre in aeroporto e, in caso si viaggi molto per lavoro, risparmiando molto sulla camera d'albergo. Per dormire in una capsula di BenBo, questo il nome commerciale dell'ospitalità in micro camere, i prezzi partono dagli 8 euro per la prima ora e 7 euro dalla seconda in poi. Per dormire le 9 ore notturne la tariffa dovrebbe essere, salvo cambiamenti dell'ultim'ora, di 25 euro. Tecnologiche le procedure di sanificazione della capsula, con pulizia completa e cambio biancheria dopo ogni singolo utilizzo. Nei 4 mq della capsula, oltre al letto, c'è un tavolo per laptop, un vano per stivare il bagaglio, la tv connessa a internet che in tempo reale restituisce lo stato dei voli. Il bagno, privato, è esterno alla camera ed è previsto un parcheggio convenzionato. Insomma un luogo perfetto per riposare o lavorare in attesa del proprio volo. Insieme all'accordo stretto con Ryanair, che collegherà l'aeroporto di Napoli a nuove destinazioni, il capsule hotel Bed and Boarding è un ulteriore novità che porta lo sviluppo dell'aeroporto partenopeo ad un nuovo step in termini di servizi al turismo, incoming ed outgoing, oltre che aumentare gli scambi commerciali con le nuove destinazioni servite.
Fonte: Booble
rank: 10112104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...