Tu sei qui: TecnologiaBed and Boarding: parte dall'aeroporto di Napoli la nuova frontiera dei Capsule Hotel
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2016 10:36:19
B&B non significherà più solo Bed and Breakfast ma anche Bed and Boarding. Tempi di grandi novità per l'aeroporto internazionale di Napoli Capodichino dove, nelle prime settimane del 2017, un nuovo format di ospitalità "Fast & Cheap" (veloce e conveniente) sarà offerta ai viaggiatori che sceglieranno l'aeroporto di Napoli come scalo o partenza. Una vera e propria innovazione con dei "micro" moduli abitativi di circa 4 mq con tutti i comfort di un albergo, aperto 7 giorni su 7 per 24 ore al giorno. I viaggiatori potranno rilassarsi all'interno di queste capsule senza lo stress di doversi svegliare molte ore prima per correre in aeroporto. Entro la metà di gennaio saranno installate le prime 42 unità di cui 2 dedicate a persone diversamente abili. [caption] Foto indicativa estratta dalla pagina ufficiale Facebook BenBo[/caption] Quello di Napoli sarà il primo vero e proprio "Capsule Hotel" in Italia e non è escluso, in base all'utilizzo che ne verrà fatto, che questa soluzione venga adottata anche in altri grandi aeroporti italiani come Roma e Milano. Realizzato nell'edificio antistante il parcheggio P2 (Palazzina Pegaso) la struttura nasce per facilitare i viaggiatori che potranno riposare o dormire senza lo stress di correre in aeroporto e, in caso si viaggi molto per lavoro, risparmiando molto sulla camera d'albergo. Per dormire in una capsula di BenBo, questo il nome commerciale dell'ospitalità in micro camere, i prezzi partono dagli 8 euro per la prima ora e 7 euro dalla seconda in poi. Per dormire le 9 ore notturne la tariffa dovrebbe essere, salvo cambiamenti dell'ultim'ora, di 25 euro. Tecnologiche le procedure di sanificazione della capsula, con pulizia completa e cambio biancheria dopo ogni singolo utilizzo. Nei 4 mq della capsula, oltre al letto, c'è un tavolo per laptop, un vano per stivare il bagaglio, la tv connessa a internet che in tempo reale restituisce lo stato dei voli. Il bagno, privato, è esterno alla camera ed è previsto un parcheggio convenzionato. Insomma un luogo perfetto per riposare o lavorare in attesa del proprio volo. Insieme all'accordo stretto con Ryanair, che collegherà l'aeroporto di Napoli a nuove destinazioni, il capsule hotel Bed and Boarding è un ulteriore novità che porta lo sviluppo dell'aeroporto partenopeo ad un nuovo step in termini di servizi al turismo, incoming ed outgoing, oltre che aumentare gli scambi commerciali con le nuove destinazioni servite.
Fonte: Booble
rank: 10852107
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...