Tu sei qui: TecnologiaBeppe Grillo: non ho più 20 anni ma ho il dovere di avvertirvi tutti
Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2016 16:46:53
"Io non ho il diritto di giudicare nessuno, ma sappiate che abbiamo di fronte dei serial killer della vita dei nostri figli fra vent'anni. Io vi saluto, e guardate il cervello, è interessante studiarlo, perché le nostre reazioni, se noi abbiamo interiorizzato questo senso di colpa, la colpa non la diamo più alla grande banca, la JP Morgan, sotto sotto è tutta colpa nostra. E' un trucco, è una frode, non cadeteci più, e non mangiatevi pezzi del vostro cervello." Con queste parole conclusive Beppe Grillo ha riassunto il suo messaggio, durato pochi minuti, dove ha puntato il dito verso la disinformazione dilagante. Un'analisi spietata sulle parole "Crisi" e "Costituzione" basandosi sulle ricerche del gigante dei motori di ricerca: Google. C'è un desiderio di non informarsi più, un'ansia che diventa depressione e che si vede in faccia a milioni di persone. Non lasciamoci portar via i diritti acquisiti in tanti anni: il 4 dicembre andiamo tutti a votare. Di seguito il video integrale:
Fonte: Booble
rank: 10203104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...