Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBitcoin il nuovo oro?

Tecnologia

Bitcoin il nuovo oro?

Inserito da (admin), mercoledì 10 giugno 2020 10:43:05

Il Bitcoin è il nuovo oro? No, non si tratta di una esagerazione giornalistica ma di un pensiero sempre più diffuso tra vari economisti ed opinion maker di tutto il mondo. E mentre siti come https://www.bitcoinera.app/it/ lo definiscono lo strumento per proteggere il proprio futuro finanziario, c'è chi appunto va oltre e lo considera davvero l'erede tecnologico del metallo più prezioso. Sono tanti gli elementi per cui questo parallelismo è tutt'altro che improprio. Cominciamo ad analizzare il primo e più importante: la criptovaluta bitcoin, esattamente come l'oro, è disponibile in quantità limitata. Entrambi poi si "estraggono" se pur ovviamente in modi molto diversi: uno nelle miniere, l'altro nel mondo virtuale del software. Un altro elemento di non poco conto che avvicina il bitcoin e l'oro è che entrambi sono accettati universalmente. Nessuno infatti ci impedisce di acquistare entrambi in Sud Africa ad esempio e rivenderli quando vogliamo in Canada o viceversa. D'altronde la prima e storica transazione con Bitcoin di prodotti "reali" avvenne sulle due sponde dell'Oceano Atlantico. In Florida infatti un programmatore e fan delle criptovalute, offrì un certo numero di bitcoin a chi gli avrebbe fatto recapitare a casa, tramite una ordinazione via Internet, una pizza da una specifica catena commerciale. A rispondere a quella particolare inserzione sul web, fu un anonimo utente inglese che ordinò la pizza per il programmatore statunitense ed ottenne in cambio una certa quantità di bitcoin. Per la cronaca l'uomo o la donna britannica anonima se ha mantenuto fino a questo momento quei bitcoin, oggi vedrebbe che la criptovaluta nel frattempo ha acquisito un valore di centinaia e centinaia di volte rispetto a quando servivano soltanto per l'acquisto di una pizza! Ci sono comunque dei detrattori al parallelismo oro - bitcoin: secondo questi ultimi infatti, pur essendoci delle similitudini, sono molte anche le differenze. L'oro infatti viene usato nel mondo della gioielleria o per l'odontoiatria ed in altri settori economici. Si tratta di un metallo reale con applicazioni mentre non c'è niente di più virtuale che di una criptovaluta come il bitcoin. Indubbiamente le differenze ci sono e non potrebbe essere altrimenti ma si fa sempre più forte la convinzione che davvero il bitcoin possa essere il bene rifugio del presente e del futuro come lo è stato fino ad oggi l'oro. Una dimostrazione arriva anche dal fatto che nel corso dei decenni si sono lanciati sul mercato vari rivali e concorrenti della criptovaluta originale, ma il bitcoin è ancora ampiamente quella più diffusa e popolare. Una prova importante per il bitcoin sarà la prova che la metterà in competizione con un vero gigante: stiamo parlando di Facebook che è in procinto di lanciare una propria criptovaluta dal nome di Libra. La società di Facebook controllare anche altre due app di incredibile diffusione come Instagram e Whatsapp. Potenzialità enormi dunque per una diffusione rapida e capillare di Libra. Se anche questa volta dunque il Bitcoin riuscirà a mantenere la sua posizione di leadership affrontando un concorrente così temibile, davvero potremo incoronarlo come l'oro del ventunesimo secolo! Foto di WorldSpectrum da Pixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10113105

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno