Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBitcoin: occhio alle truffe!

Tecnologia

Bitcoin: occhio alle truffe!

Inserito da (admin), giovedì 27 febbraio 2020 20:24:58

Bitcoin. In pochissimo tempo la criptovaluta è riuscita ad imporsi al centro dell'attenzione sia in campo tecnologico che finanziario ed oggi, dopo 10 anni di vita, oltre ad aver aumentato esponenzialmente il suo valore è divenuta anche una sorta di bene rifugio come l'oro nei momenti instabili come quello che sta attraversando l'intero pianeta a causa del coronavirus. Ma dove c'è molto interesse, possono esserci anche tanti malintenzionati e dunque ci sono modi di utilizzare bitcoin pro truffa ai danni di ignari interessati al fenomeno delle criptovalute. Come difendersi dunque e come capire se di fronte abbiamo una interessante possibilità di guadagno o un pericolo? Semplicemente informandosi e dunque qui di seguito vi segnaleremo le più comuni truffe legate alla criptovaluta. Una delle truffe più comuni legate ai bitcoin corre via E-Mail. Spesso cliccando su un link o magari aprendo un allegato, potreste attivare dei malware capaci di prendere il totale controllo del vostro computer. Occhio se poi siete già utilizzatori di servizi legati ai bitcoin quando arrivano mail in cui vi chiedono di aggiornare i dati di login, inserendo quelli vecchi. Se non siete stati voi a chiedere un reset dei dati, si tratta sicuramente di un tentativo di estorcervi in modo truffaldino i dati di accesso. Occhio poi agli exchange di criptovalute completamente fasulli. In rete sono infatti presenti portali che si presentano in modo incredibilmente autorevole e professionale che in realtà sono soltanto degli specchietti per le allodole. Prima di fare qualsiasi tipo di trasferimento di denaro ad un portale, prendete più informazioni possibili cercando credenziali in rete e recensioni di altri utenti. Quelle che vi abbiamo riportato fin qui, sono le truffe più grossolane e che spesso i malintenzionati effettuano con metodi automatici, utilizzando bot o altre forme facilmente riconoscibili. Di seguito invece parliamo di un livello ancora più pericoloso e subdolo, metodi già sperimentati in altri ambiti e riproposti nel mondo delle criptovalute. Attenzione dunque a non cadere in quello che è stato ridefinito lo schema Ponzi. Sostanzialmente è sconsigliato partecipare a offerte in cui viene garantito un ritorno economico successivo in cambio di un deposito anticipato. In realtà i nostri soldi vengono utilizzati per pagare gli investitori precedenti di questo sistema e la probabilità di perdere il nostro capitale è davvero molto elevato. Si va diffondendo negli ultimi tempi anche la richiesta da parte di presunti broker di bitcoin di un incontro di persona per parlare di investimenti in criptovaluta magari in cambio di denaro in contanti. Se non conoscete davvero molto bene la persona e ne avete una fiducia molto elevata, evitate questo tipo di contatto: molto spesso dietro alla possibilità di realizzare un buon investimento, si nasconde in realtà un tentativo di aggressione a scopo di rapina. Dunque, per quanto la tecnologia si evolva anche nel campo delle valute, bisogna sempre prestare la massima attenzione alle schiere di malintenzionati che possono esserci online e nel mondo reale. Di questo tipo di persone si farebbe volentieri a meno ma sono presenti nella storia dell'umanità sin dai tempi dei tempi…

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10423109

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno