Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaBraccianti, violenza e storie di famiglie del sud: L'Ultimo Paradiso

Tecnologia

Braccianti, violenza e storie di famiglie del sud: L'Ultimo Paradiso

Inserito da (admin), venerdì 12 febbraio 2021 19:48:40

Da qualche giorno su Netflix ed è subito al top. Tra i 10 film più visto del colosso digitale delle serie e dei film un film completamente made in Italy ambiantato al sud. E' la storia di una famiglia, una delle tante, è la narrazione della vita nei campi negli anni 50 e forse anche meno. Sfruttamento, violenza sessuale e quanto altro tra gli ulivi e i vicoli.

Scamarcio: il doppio Paradiso per scoprire l'Italia

Ciccio Paradiso è interpretato da Scamarcio che con la parlata pugliese e gli abiti da contadino si è visto raramente. Recitazione magistrale per un ribelle dal cuore dolce, un uomo appassionato di donne e diritti questo è Ciccio Paradiso. Morto giovane ucciso dal coltello feroce del padrone ma non per la lotta operaia bensì per una storia d'amore non permessa. Antonio Paradiso invece è nuovamente Scamarcio, questa volta nelle vesti dell'elegante emigrato che torna al paese per la morte del fratello e qui scopre un Sud che non ricordava più. Oltre le scene si nota la voglia di mostrare un Sud differente, fuori dalle righe quello dove comunque per le olive si lavorava e si combatteva pure, quello in cui era difficile scardinare gli antichi equilibri di latifondisti e padroni, schiavi e schiavisti. Il caporalato femminile, le violenze nei capannoni.

L'Ultimo Paradiso: Oltre il fim

Il film è ambientato in Puglia tra i vicoli di Gravina, la storia vera è tra la Lucania e le Murgie, una storia che può essere tante altre, una storia di Italia, uno spaccato feroce dell'Italia povera e ribelle quella che però aveva la vera ricchezza: i frutti della terra. Uomini in lotta contro il potere forte di chi ha i soldi ed i terreni, cafoni si direbbe: capaci di far produrre denaro a chi invece della terra non sa niente. Interessante è osservare le scene legate al trattamento delle donne nelle nostre campagne qui al sud ma, se si è studiato il Paese è noto che le stesse forme si schiavitu' perversa accadevano anche al nord.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10433107

Tecnologia

Tecnologia

Come aprire un sito web aziendale in 4 passaggi

Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno