Tu sei qui: TecnologiaBufale veicolate con articoli di testate registrate: la nuova frontiera delle Fake News
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 11:16:58
Divulgare un notizia falsa avvalendosi di un link ad un giornale affidabile. E' questa l'ultima frontiera dei creatori di Fake News che, utilizzando il link ad un articolo di AGI.it che in una nota, in testa proprio all'articolo incriminato, ha specificato: Caro lettore, se sei arrivato fin qui seguendo un messaggio allarmistico, devi sapere che questo articolo non ha alcun collegamento con quanto hai letto poco prima. Questo è un servizio di cronaca politica del 28 febbraio scorso che riporta correttamente quanto deciso dal Parlamento italiano in materia di intercettazioni. Questo articolo è vero, quello che hai letto prima è falso. Ecco il messaggio falso circolato su whatsapp: "Da domani, nuove regole di comunicazione: Tutte le conversazioni verranno registrate. Vengono registrati tutti i registri delle chiamate telefoniche. Tutti i messaggi e le chiamate di WhatsApp vengono registrati. Monitoraggio di Twitter. Monitoraggio di Facebook. Segui tutti i social network e i forum. Tutti i dispositivi sono collegati ai sistemi dipartimentali dei servizi di intercettazione telefonica del governo CDMX. Fare attenzione a non inviare messaggi o informazioni non necessari contrari alle leggi e ai costumi. Evitare di condividere informazioni riservate con amici e familiari. Dillo ai tuoi figli e stai molto attento! Molto! È importante trasmettere questo messaggio solo oggi, perché domani ci sarà un altro tipo di osservazione. Incredibile, ma vero. Invia oggi a tutti i tuoi parenti e amici. "Tutto ciò che scrivi o dici può essere usato contro di te, anche qualsiasi battuta!" Per chi non lo sapesse." Ecco il link dell'articolo di cronaca di AGI.IT: https://www.agi.it/politica/news/2020-02-28/intercettazioni-legge-novita-7247955/ Foto di trol1 da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 10302104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...