Tu sei qui: TecnologiaBuone notizie per le vittime di cancro: è stato sperimentato un innovativo intervento per la ricostruzione del seno
Inserito da (admin), martedì 13 febbraio 2018 13:03:41
L’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, con sede a Torrette, ha sviluppato un nuovo intervento per la ricostruzione del seno dopo un tumore. Riporta Ansa che con questa nuova procedura sarà possibile conservare le strutture muscolari e ridurre dolore post-operatorio e cicatrici, riducendo quindi le limitazioni motorie e migliorando anche l’aspetto estetico. Il direttore generale dell’Azienda, Michele Caporossi, ha presentato alla stampa gli esiti positivi dell’operazione, avvenuta il 7 febbraio, condotta dell’equipe chirurgica di Gabriele Bianchelli, direttore del reparto di chirurgia senologica; hanno contribuito anche membri di altri reparti chirurgici. L’intervento in sé consiste nel fissare sul muscolo pettorale una protesi leggera rivestita da una membrana biologica, appositamente modellata affinché sostenga tutto l’apparato: ""In sostanza - ha spiegato Bianchelli - una sorta di reggiseno interno che dopo pochi mesi viene naturalmente integrato dai tessuti". Sicuramente questo intervento rappresenta un grosso passo avanti nell’ambito della chirurgia senologica, fino ad ora infatti erano necessarie ben due complicate operazioni.
Fonte: Booble
rank: 10492100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...