Tu sei qui: TecnologiaCaricatore esplode in volo: terrore in alta quota
Inserito da (admin), domenica 1 marzo 2020 00:45:10
Esplode un caricabatterie sul volo Newark-Nassau: fiamme e terrore sull'aereo nel mezzo dell'Atlantico. L'aereo ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza. Esplode un caricabatterie, fiamme e panico su un aereo in volo sull'oceano Atlantico. Un incendio a bordo di un volo intercontinentale di un Airbus 320 United da Newark, nel New Jersey, in direzione di Nassau, nelle Bahamas, ha costretto a un atterraggio di emergenza a Daytona Beach International Airport. I pompieri sono stati chiamati sull'aereo alle 10:30 circa del 26 febbraio dopo che un caricatore di un telefono cellulare ha preso fuoco su un posto sul jet. Panico e terrore per i 150 passeggeri a bordo, c'è anche chi ha avuto la forza di riprendere quegli attimi di panico a postare il tutto sui social. La polizia, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ha spiegato che l'equipaggio ha estinto l'incendio sul jet iniziato da un caricabatterie che era nel borsello di un passeggero, grazie al rapido intervento del personale di cabina. Il borsello e il caricabatterie in fiamme poi sono stati riposti in modo sicuro in un contenitore ignifugo fino a quando non è atterrato. Un portavoce della polizia ha dichiarato: "Le indagini preliminari ipotizzano che si tratti di un caricabatteria per telefono esterno. L'aereo è salito a 28.000 piedi prima di dover scendere dopo l'incidente. L'aereo è stato in grado di decollare un'ora dopo un'ispezione, ha dichiarato l'aeroporto di Daytona Beach via Facebook. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Photo Copyright: Daytona Beach International Airport Official Facebook page
Fonte: Booble
rank: 10013104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...