Tu sei qui: TecnologiaCartagena è l'orologio più preciso al mondo
Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2017 03:45:28
A Cartagena ogni mezzogiorno sparavano un colpo di cannone proprio per indicare che era mezzogiorno. Da 40 anni funzionava così. Nessuno diceva niente. Tutti sapevano che era mezzogiorno perché sentivano il colpo di cannone. Finché arriva lì un turista giapponese, con il cronometro (secondo lui) più preciso al mondo. Il suo cronometro segnava che mancavano 5 minuti a mezzogiorno, quando sente il primo colpo di cannone. Si reca dal picchetto e domanda: "Come mai avete sparato ...5 minuti prima?". Il picchetto gli risponde "No, no, il nostro è preciso, noi spariamo sempre a mezzogiorno. E’ il suo orologio che non va bene." A questo punto il giapponese chiede: "ma con quale orologio avete sincronizzato il vostro colpo di cannone?". Il comandante gli risponde: " Dal più grande orologiaio del nostro Paese che ha l’orologio più preciso del mondo". Il giapponese non pago va dall’orologiaio e gli chiede: "Mi scusi, è lei che sincronizza con l’orologio il colpo di cannone?" L’orologiaio risponde di sì. E il giapponese: " Mi scusi, ma lei dove sincronizza il suo orologio che pare essere il più preciso al mondo?". E l’orologiaio risponde: "Noi sincronizziamo il nostro orologio dal colpo di cannone, a mezzogiorno"
Fonte: Booble
rank: 10963104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...