Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaCava de' Tirreni, nasce la piattaforma CultureXR: intelligenza artificiale e patrimonio culturale insieme

Tecnologia

La cultura può parlare molte lingue

Cava de' Tirreni, nasce la piattaforma CultureXR: intelligenza artificiale e patrimonio culturale insieme

Tecnologia che include, patrimonio che vive: un ecosistema immersivo per rendere i luoghi culturali più accessibili e vicini alle persone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 12:21:52

La cultura può parlare molte lingue: basta trovare quella giusta per ogni visitatore. È da questa idea che nasce CultureXR, la nuova piattaforma digitale campana che mette l'intelligenza artificiale al servizio del patrimonio. A metterla in campo è Lenus Media, impresa creativa di Cava de' Tirreni fondata da Emanuele Pisapia. Il progetto è stato presentato nell'ambito dell'Avviso pubblico della Regione Campania per il sostegno alle imprese culturali e creative. CultureXR prevede un investimento complessivo di 160.000 euro, di cui una parte cofinanziata dalla Regione, a conferma della volontà di puntare sull'innovazione come leva di crescita per il settore culturale.

CultureXR è una piattaforma digitale pensata per semplificare e arricchire l'esperienza nei luoghi della cultura. Con un unico strumento, musei e istituzioni possono gestire biglietti e prenotazioni, proporre itinerari personalizzati e offrire contenuti immersivi in realtà virtuale. Al centro c'è AVARA, AVARA - Adaptive Virtual Assistant for Real-time Adaptation, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che adatta in tempo reale linguaggio e narrazione alle esigenze di chi visita. Così la tecnologia diventa alleata della cultura, rendendo ogni esperienza più accessibile, inclusiva e su misura.

Il progetto è sostenuto da una rete di partner istituzionali, culturali e tecnologici che contribuiranno a testare e arricchire l'ecosistema di CultureXR.

Il Comune di Cava de' Tirreni partecipa all'iniziativa con entusiasmo, mettendo a disposizione luoghi identitari come l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, il Castello di Sant'Adiutore, la Biblioteca Comunale e l'Eremo di San Martino, insieme ai Comuni di Nocera Inferiore e Vietri sul Mare. Una scelta che conferma il ruolo della cultura come leva strategica di sviluppo del territorio. La Fondazione Teatro Trianon Viviani, punto di riferimento a Napoli per la memoria musicale e popolare, accoglie CultureXR in continuità con i propri progetti digitali innovativi e contribuirà con contenuti e visione per rafforzare la dimensione narrativa della piattaforma. Il Centro per l'Artigianato Digitale - MEDAARCH, realtà cavese dedicata alla sperimentazione tra cultura, design e nuove tecnologie, offrirà la propria esperienza per garantire un costante confronto con la ricerca e il design applicato. La Diocesi di Santa Maria del Rovo, custode dell'Eremo di San Martino, ha aderito al progetto inserendo un bene fragile ma prezioso, rinato grazie a fondi regionali e al lavoro della comunità, e oggi restituito al paesaggio culturale e spirituale di Cava de' Tirreni. Infine, la Fabbrica Italiana dell'Innovazione, attiva a Napoli, sosterrà la disseminazione del progetto, il networking e il contatto con altre realtà creative, mentre l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, garantirà un contributo scientifico e metodologico fondamentale per lo sviluppo dell'ecosistema.

CultureXR è anche il risultato di oltre dieci anni di lavoro e innovazione di Lenus Media SRL, partner tecnico di Zètema Progetto Cultura per la gestione dei portali culture.roma.it e informagiovaniroma.it, e già attiva in Sardegna e Basilicata con progetti di narrazione territoriale.

«CultureXR nasce dall'esperienza maturata nei territori e dal desiderio di costruire un ponte tra cultura e innovazione, tra memoria e futuro. È una piattaforma che si adatta a chi visita, a chi racconta, a chi custodisce. Vogliamo che ogni luogo culturale, anche il più nascosto, possa accogliere ogni tipo di pubblico con strumenti moderni, accessibili e inclusivi», afferma Annalisa Milione, esperta in comunicazione turistica e promozione territoriale per Lenus Media.

La piattaforma sarà rilasciata in versione beta entro il 2025 e, nella fase iniziale, resa disponibile gratuitamente agli enti pubblici e culturali aderenti. Sono previsti anche un sistema di abbonamento per realtà esterne e un marketplace di contenuti immersivi, per incentivare la produzione e la condivisione di esperienze narrative in extended reality.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106314100

Tecnologia

Tecnologia

Cripto resa semplice: l’app mobile DL Mining semplifica il cloud mining di BTC

Con l'ingresso sempre più deciso delle criptovalute nel mainstream globale, gli investitori sono alla ricerca di modi sicuri per generare reddito passivo senza esporsi ai rischi del trading giornaliero. L'app mobile dlmining trasforma l'un tempo complesso processo di cloud mining in un'operazione con...

Tecnologia

Connectivia porta la vera fibra FTTH in Costiera Amalfitana: velocità, stabilità e affidabilità senza compromessi

Connettività e innovazione si incontrano grazie a Connectivia, fornitore strategico in Costiera Amalfitana della tecnologia FTTH (Fiber To The Home), la connessione in fibra ottica pura che arriva direttamente fino alle abitazioni, assicurando velocità, stabilità e affidabilità senza compromessi. A differenza...

Tecnologia

Maiori, pellegrinaggio all’Avvocata con significato giubilare. Sindaco Capone: "Momento di fede e comunità"

Una domenica dal forte valore spirituale, culturale e umano quella vissuta ieri, 21 settembre, sul Monte Falesio, dove si è svolto il tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell'Avvocata. Un appuntamento profondamente radicato nella storia e nella vita della comunità di Maiori, che quest'anno...

Tecnologia

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle... ma finisci sul dark web

Mentre l'estate accende il desiderio di evasione e relax tra spiagge e città d'arte, i criminali informatici non si concedono tregua. Anzi, approfittano proprio dell'intenso flusso turistico per colpire là dove i dati personali passano in quantità: negli hotel, soprattutto quelli di fascia alta. L'ultima...