Tu sei qui: TecnologiaClasse energetica, quale elettrodomestico scegliere: è sempre il più costoso il migliore?
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2019 18:53:13
Avete presente l'etichetta relativa alla classe energetica che per legge deve accompagnare gli elettrodomestici che acquistiamo? Bene! Riporta quanto consuma ed impatta l'elettrodomestico che stiamo acquistando secondo determinati standard: tanto maggiore è la classe tanto minori saranno i consumi e quindi l'impatto ambientale dell'oggetto in questione. Abbiamo analizzato, grazie al supporto di un amico ingegnere, un'asciugatrice di un noto marchio nelle varianti A++ e A+++ (la marca e il modello sono puramente casuali, anche cambiando casa costruttrice abbiamo notato che la situazione è simile) Le due asciugatrici sono assolutamente identiche in forma, struttura e, presumiamo, anche componenti; basta sfogliare le schede tecniche disponibili. Sul sito di acquisto di EPrice (per entrambe le asciugatrici il prezzo più basso disponibile online) il modello A+++ costa euro 1.099,00 mentre quello A++ euro 600,00 Etichetta classe energetica consumi: - A+++ 177 kwh/anno - A++ 235 kwh/anno Durata ciclo asciugatura: - A+++: 173 minuti - A++: 154 minuti Costo di 1 kwh circa 0,07 €/kWh Premesso ciò, facciamo due conti: - Il modello di classe A+++ costa 499 euro in più del modello A++. - Da "etichetta" il modello A+++ fa risparmiare in un anno 58 kwh… che in euro sono 4.06 euro. Ora per comprendere quanto tempo ci vuole per ammortizzare la differenza di prezzo basta dividere la differenza d'acquisto (499 euro) con il risparmio annuale (4.06 euro/anno). 499 euro DIVISO 4,06euro/anno = 123 anni circa (giorno più, giorno meno). Per ammortizzare la spesa -dell'elettrodomestico "migliore"?!- ci vogliono quasi 123 anni: insomma noi qualche domanda iniziamo a farcela
Fonte: Booble
rank: 10023100
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...