Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaCome evitare raggiri on line ed il furto delle vostre credenziali

Tecnologia

Come evitare raggiri on line ed il furto delle vostre credenziali

Inserito da (admin), martedì 23 gennaio 2018 22:57:20

Truffe online. Guai a credere a falsi messaggi che invitano a cambiare le credenziali per servizi relativi alle nostre utenze. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale. Lo "Sportello dei Diritti": non cliccate e cestinate immediatamente questi messaggi Una nuova allerta è stata da poco lanciata dalla Polizia Postale tramite un post pubblicato su "Commissariato di PS On Line – Italia", con tanto di screenshot del messaggio fraudolento che si può ricevere sui nostri dispositivi attraverso email o messaggi inviati tramite app di messaggeria istantanea. E ancora una volta, ricorda lo "Sportello dei Diritti", è l’invito a prestare attenzione a ciò che si riceve che diventa la priorità per ogni utente della rete, se si vuole evitare di subire intrusioni non volute nei propri dispositivi e la sottrazione di dati personali o sensibili. Uno dei modi più malevoli è quello di minacciare la disabilitazione di una nostra utenza se non si aggiornano le credenziali cliccando su un link che subito dopo si rileva il sistema truffaldino per accedere abusivamente ai nostri apparati. Il testo del post della Polizia Postale, ci ricorda di stare sempre attenti: "In questo caso aggiornare le credenziali cliccando sul link potrebbe essere un pericolo. Fare attenzione". È sufficiente, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", seguire il semplice consiglio di non cliccare sui link indicati da tali messaggi fraudolenti che vanno cestinati immediatamente per evitare ogni conseguenza pregiudizievole. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Fonte: Booble

rank: 10723109

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno