Tu sei qui: TecnologiaCome funziona il motore: una fotogallery interattiva per conoscere il motore dell’auto
Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 15:37:57
Nasce la fotogallery interattiva di automobile.it Come funziona il motore, una vera e propria mappatura grafica del motore, spiegato in ogni singola parte. Grazie al semplice movimento del mouse sull’immagine del motore, si potranno scoprire e comprendere realmente le componenti di un meccanismo che ogni giorno è dato per scontato. Con un solo gesto e grazie all’ausilio di analitiche descrizioni, l’utente è in grado di entrare in contatto con un argomento ritenuto ostico dalla maggior parte degli utenti della strada, spiegato però in modo semplice ed intuitivo. Il tema affrontato da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0, si pone l’obbiettivo di fornire informazioni ad alcune categorie di utenti, come i neo patentati oppure coloro che affrontano per la prima volta un esame di guida e necessitano di informazioni specifiche sulle parti fondamentali del veicolo preso in esame. La fotogallery, oltre a fornire un supporto didattico e didascalico, può essere d’aiuto anche all’utente della strada il quale può trovarsi in difficoltà davanti alla necessità di intervenire autonomamente e in caso di emergenza direttamente sul "cuore" della propria automobile. Tra le componenti del motore affrontate nel dettaglio si trovano, tra le altre, la testata, le cinghie, la coppa dell’olio, il radiatore, le candele. Inoltre per alcune parti meccaniche vengono fornite all’utente alcune indicazioni per scoprire quali sono i sintomi di un veicolo in cui sono presenti una o più parti usurate dal tempo, da fattori esterni o a causa di una scorretta manutenzione. Se ad esempio si verifica una mancata accensione e messa in moto si consiglia di controllare le candele che potrebbero essere bagnate a causa di un accumulo di miscela nel cilindro. Se invece si avverte un ticchettio che varia con la velocità, allora potrebbe trattarsi di un’usura alle valvole. Oltre ad una visione completa delle componenti del motore, la fotogallery si completa anche con un approfondimento sulla differenza tra un motore diesel, un motore elettrico, uno a combustione interna e quello a quattro tempi.
Fonte: Booble
rank: 10902107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...