Tu sei qui: TecnologiaConnectivia potenzia la rete: fino a 300 Mbit/s per hotel e aziende della Divina
Inserito da (Admin), sabato 5 marzo 2016 11:05:38
Continuano gli aggiornamenti della rete del provider Connectivia, a banda ultra larga, in Costa d'Amalfi. L'operatore campano ha, infatti, aggiornato e potenziato la capacità delle proprie linee, implementando nuove tecnologie di trasporto dei dati.
A beneficiarne per prime molte strutture alberghiere della Divina, tra cui l'Hotel Le Sirenuse di Positano, da sempre attente alle esigenze di connettività dei propri ospiti. Proprio all'interno dell'albergo Le Sirenuse, supportato dalla AB Tech Informatica, si sono svolti i test di velocità della nuova infrastruttura che raggiunge la velocità record di 300Mbit (Video)
Il Wi-Fi è considerato ormai un servizio indispensabile da offrire alla propria clientela anche in strutture leisure come quelle di eccellenza presenti sul nostro territorio. I nostri imprenditori alberghieri hanno infatti sposato in pieno la filosofia del partner Connectivia che offre linee ad alta velocità a prezzi rapportati alla qualità del servizio. Connessioni simmetriche che arrivano ormai ben oltre i 100 mega, con una disponibilità di banda sempre adeguata ai contratti attivi, caratteristica quest'ultima indispensabile al fine di non deludere le aspettative dei turisti ormai sempre più "connessi".
Abbiamo chiesto all'amministratore di Connectivia quale sarà il futuro delle connessioni del territorio costiero:"Il prossimo step", ci risponde con un sorriso l'ingegner Giuseppe Abbagnale, "sarà quello di coprire il territorio della Costa d'Amalfi con una distribuzione capillare in fibra ottica, reale e per tutti, con un aumento significativo delle velocità. Il futuro non ci aspetta e Amalfi, Positano e Ravello meritano connessioni fino a un Gigabit per secondo! Per ora le nostre dorsali già lo permetterebbero" - ed aggiunge - "a breve saremo ad Amalfi e Ravello mentre stiamo raccogliendo le adesioni per un ramo di fibra che possa servire i Comuni di Praiano e di Positano. Abbiamo anche allo studio delle soluzioni in LTE evoluto per coprire i comuni di Maiori e Minori, attualmente serviti in wireless dai nostri servizi sia in banda larga che in banda ultra larga".
L'infrastruttura internet dedicata alla Costiera Amalfitana riceve quindi una nuova iniezione di velocità, portando le strutture ricettive e le aziende servite da questi servizi a nuovi livelli di competitività.
Per tenere il passo con i tempi ed aggiornarvi sempre in tempo reale, anche Il Vescovado e la Locali d'Autore sono interconnessi a internet tramite la rete ultra veloce di Connectivia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10831107
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...