Tu sei qui: TecnologiaContinua a circolare la bufala sul cugino della Boldrini, il fu famoso Temistocle: ecco cosa fanno i social network
Inserito da (admin), sabato 17 febbraio 2018 15:04:07
Ormai siamo tutti all'interno di grandi algoritmi, quelli dei social network, studiati non per farci vivere la migliore esperienza interattiva tra utenti ma per veicolare questa o quella informazione, fake news o veritiera che sia, a loro uso e consumo. Oggi abbiamo scoperto che un nuovo algoritmo di Facebook segnala automaticamente come SPAM i commenti con link sgraditi e tutto questo senza che ci sia un reale controllo preventivo da parte dei gestori. A distanza di diversi mesi un nostro amico ha condiviso il post sul finto cugino di Laura Boldrini (il famoso fake message su Temistocle Boldrini): Per informarlo abbiamo commentato il suo post con il link al nostro articolo : Temistocle Boldrini: il cugino inventato della Presidente Laura Boldrini. La bufala familiare Pochi istanti dopo ci arriva la notifica che il nostro commento sarebbe SPAM e che è stato immediatamente rimosso. Riscriviamo questo articolo per verificare in primis l'algoritmo e per invogliare gli utenti a fare più attenzione. Il rischio è che in un futuro non molto lontano quelli che fanno finta di combattere le fake news saranno i più grandi manipolatori dell'informazione del pianeta.
Fonte: Booble
rank: 10773104
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...