Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaContinua la diffamazione a mezzo social: quando l'intelligenza artificiale fallisce creando danni alla reputazione.

Tecnologia

Continua la diffamazione a mezzo social: quando l'intelligenza artificiale fallisce creando danni alla reputazione.

Inserito da (admin), venerdì 28 aprile 2017 09:05:20

Le false recensioni del più famoso social dedicato alle esperienze turistiche sono ormai materia di studio anche in varie facoltà universitarie e non solo ad indirizzo giuridico. Già perché l'anonimato, garantito da questo social, consente ad utenti senza scrupoli di rovinare l'altrui reputazione, molto spesso dietro compenso economico. Ovviamente stiamo parlando dell'amato e odiato portale del gufo che, secondo loro stessa ammissione, oggi vanta più di 500 milioni di recensioni. Ma quante di queste sono vere e quante invece inventate ad hoc dagli stessi operatori turistici oppure da agenzie specializzate nella creazione di contenuti? Nessuno riesce a dare una stima di quanto il fenomeno sia diffuso ma, a giudicare dalle infinite discussioni sui social network, è corretto ipotizzare che ci troviamo davanti ad un vero e proprio "mercato delle vacche". Quando però si esagera e si iniziano a creare false recensioni positive per il proprio locale, screditando con false recensioni negative i potenziali concorrenti della propria zona allora gli estremi per la diffamazione ci sono tutti. Tutto il mondo è paese, in Italia come altrove ed anche in zone apparentemente felici, come la Costiera Amalfitana, accadono quotidianamente episodi del genere. Analizzando ieri mattina le recensioni di una famosa pasticceria di Minori è immediatamente balzata agli occhi una delle ultime recensioni palesemente false. [caption] La falsa recensione pubblicata sul profilo di un noto pasticciere in Costa d'Amalfi[/caption] Ormai siamo abituati a leggere recensioni di persone che magari non sono nemmeno mai entrate in un locale, ma questa è di una gravità estrema: l'account con cui è stata inserita è direttamente collegabile ad un'altra attività dello stesso piccolo comune della Costa d'Amalfi. Un account creato il 26 aprile 2017 e con il quale, nello stesso giorno, sono state inserite due recensioni: una a 5 stelle al proprio locale e una pessima al vicino. [caption] False recensioni[/caption] Mentre vi scriviamo entrambe le recensioni sono state rimosse, non sappiamo se da Tripadvisor, a seguito delle segnalazioni sicuramente ricevute, oppure direttamente dall'utente che, accortosi della madornale gaffe, ha provveduto a cancellarle. Quello che rimane è una brutta pagina, ancora visualizzabile nella cache di Google, che mette in risalto come sia semplice screditare il lavoro di una vita nascondendosi dietro ad un monitor ed una tastiera.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10292101

Tecnologia

Tecnologia

I portali di NCANews compiono un nuovo salto in avanti: ora supportano il protocollo HTTP/3 di Google

Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...

Tecnologia

Connectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera

Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...

Tecnologia

Efficienza e affidabilità nelle reti industriali: cosa è bene sapere

Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...

Tecnologia

Lavoro da remoto e sicurezza dei dati: le nuove sfide IT

La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno