Tu sei qui: TecnologiaContrabbando 2.0 di tabacco per le IQOS su eBay Lo “Sportello dei Diritti”: pronto esposto alla Guardia di Finanza, all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli affinché adottino i rimedi del caso
Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2017 06:19:24
Sul portale di e-commerce "eBay.it" è stata rilevata la presenza di molteplici offerte di prodotti derivati del tabacco denominati "IQOS Stick Heets"/ "IQOS tabak stick" / "IQOS heat stick" e simili. Tali annunci sono relativi a prodotti contenenti tabacco che, in base alle foto pubblicate dagli stessi venditori, sono caratterizzati da scritte in lingua straniera ed assenza del bollino dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Dalle caratteristiche delle offerte si evince che i prodotti provengono da diversi Stati, sia membri UE che extra UE (in particolare Grecia, Germania, Polonia, Serbia, Regno Unito, etc), e sono venduti in alcuni casi ad un prezzo inferiore di quello previsto nel listino dell'AAMS per i "TABACCHI DA INALAZIONE SENZA COMBUSTIONE". L'offerta e la commercializzazione di tali prodotti online è in contrasto con le disposizioni sull'importazione e commercializzazione dei tabacchi lavorati e con le norme sul contrabbando di tabacchi esteri (decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, art. 291 bis e ss. T.U.L.D.). La vendita transfrontaliera di tali prodotti è, inoltre, in contrasto con l'art. 19 del d.lgs. 6 del 2016. Si ricorda che in base all'art. art. 293 T.U.L.D. "per il tentativo di contrabbando si applica la stessa pena stabilita per il reato consumato". Non occorre, pertanto, che il bene sia materialmente acquistato per integrare la fattispecie illecita, basta a tal fine la mera pubblicazione dell'annuncio online. Come segnalatoci dal dottor Gennaro Esposito, esperto in materia, il Customerhelp di Ebay è stato informato della presenza di tali offerte e ne è stata chiesta la rimozione. A distanza di oltre un mese dalla prima segnalazione, tuttavia, tali annunci continuano ad essere accessibili sul portale italiano. In tale ottica, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", comunica che in qualità di associazione che da anni fra le sue molteplici attività si batte anche contro le problematiche connesse al tabagismo abbiamo deciso di presentare, pertanto, formale esposto alla Guardia di Finanza e all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli affinché adottino i rimedi del caso."
Fonte: Booble
rank: 10082109
Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...